Senza voler ritornare per l'ennesima volta sull'argomento che mi riguarda (comunque per i curiosi la telenovela sta tutta qua:
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...to+randa), vorrei solo fare una domanda specifica. Oggi mi stata riferita questa notizia riguardante la mia disgraziata randa di cui mi piacerebbe avere un parere. Presa visione dei due video che riporto sotto, i tecnici della ditta inglese produttrice del tessuto con cui è fatta la mia vela, riguardo la deformazione della stessa evidentemente in quell'occasione anche da loro rilevata, ha sentenziato che il problema deriva da un "cattivo uso" della stessa. Non è ancora una sentenza definitiva che quindi trasferisce a me la responsabilità dello "status quo" una volta per tutte, ma la semplice affermazione è già sufficiente a incrinare ulteriormente il mio morale, anche perché sono convinto di non aver agito diversamente dal solito in nessuna circostanza, né in apertura, né in navigazione, né in chiusura (non mi si è mai incastrata). Però contemporaneamente mi chiedo: tenendo conto che la randa ha manifestato la cosa praticamente da quasi subito, è possibile che il tessuto si stressi in un determinata situazione?
n.b. il quasi dipende dal fatto che il difetto si manifesta solo sopra i 13-15 nodi e nelle primissime uscite non c'erano queste condizioni, infatti è stato palese... e documentato

soprattutto nelle regate
Regata 100 Miglia di settembre 2013
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Regata di Giannutri Maggio 2014
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .