Infatti è ultra-piatta. Le rande avvolgibili devono essere più magre per costituzione ma chi l'ha vista dal vivo dice troppo. La motivazione addotta dall'autore é che altrimenti non entra nella canaletta dell'albero. La stessa persona dice che tutto deve essere cazzato a morte: vang, tesabase, scotta perché non fileggi ma in tal modo diventa letteralmente una lastra di marmo. In queste condizioni che contributo da alla propulsione?

Ma francamente non vorrei rientrare nella vecchia discussione. Non sono in contenzioso con il velaio che tra l'altro è una bravissima persona e mi dispiace gettare discredito sulla sua professionalità. Ora la questione è riferita alla ditta che produce il tessuto.