(09-07-2014 22:09)borderline Ha scritto: Siamo alle solite! Luglio e Agosto in Grecia e Turchia la temperatura all'interno della barca sale spesso e volentieri sopra i trenta gradi ed il frigo inizia a lavorare senza staccare quasi mai. Se la temperatura all'interno della barca si mantiene entro i 28 gradi il frigo lavora circa 20 minuti ogni ora, quando nelle giornate più calde sale oltre i trenta gradi il frigo stacca solo qualche ora la notte, per lavorare ininterrottamente durante il giorno. I due pannelli per un totale di 180w riescono a tenere a bada il frigo durante il giorno, ma alla fine il saldo tra gli ah entrati e quelli usciti e' sempre negativo, e dopo una settimana inizio ad aver bisogno di ricaricare.
Il frigorista di Marmaris e' stato molto deciso: " con queste temperature c'è poco da fare, scaricare un po' di gas e staccarlo manualmente per non farlo lavorare in modo eccessivo". Oltre questo posso fare qualche altra cosa?
Nel 2009 in prospettiva di qualche anno in Grecia, ho cambiato il frigo (compressore ed evaporatore) montandone un modello con la scarpetta fuoribordo raffreddata con acqua di mare (purtroppo bisogna bucare lo scafo). Da allora consumo circa la metà e anche con temperature in barca di 35 gradi il frigo funziona al 70%. Il resto sono palliativi .... non scaricare gas ! Il frigo lavora di meno ma raffredda poco e niente !