(28-07-2014 14:54)ENZOMASTRO Ha scritto: L'ANNO SCORSO MI E' AUMENTATO IL LIVELLO DELL'OLIO (CI ANDAVA GASOLIO) DEL MOTORE, TANTO DA USCIRE DAL FORO DELL'ASTINA D'ISPEZIONE PER IL CONTROLLO PERIODICO. IL MECCANICO DI FIDUCIA MI HA ASSICURATO, DOPO AVER CONTROLLATO GLI INIETTORI, CHE ERA UN PROBLEMA DELLA MEMBRANA DELLA POMPA DEL GASOLIO, COSì L'ABBIAMO CAMBIATA, la pompetta (DOPO UNA LUNGA RICERCA, PER VIA DEL FUORI PRODUZIONE).
OGGI, MI SONO ACCORTO CHE IL PROBLEMA PERSISTE.
CARI AMICI DATEMI UNA MANO! consigliatemi!:
E' evidente che ancora una volta arriva gasolio nella coppa olio o da un iniettore (sfiga + di uno) o dalla membrana della pompa ac. La pompa prende il movimento da una camma sull'albero a camme. Se la membrana è forata il motore può anche stentare a partire e spegnersi ma se parte il gasolio va a finire sulla testa e attraverso i fori di ricupero nella coppa.
Che tipo di controllo sugli iniettori ha fatto il meccanico? Ha l'attrezzatura del pompista? Ha una pompa manuale con manometro? O si è limitato a dagli un'occhiata? Non è che ti ha fatto cambiare la pompa ac mentre il problema era negli iniettori? Lo ripeto la rottura della membrana normalmente provoca l'arresto del motore. Non metterlo in moto in queste condizioni perché corri i rischi che ti ha illustrato Franzdima.