grazie Albert,
Aggiungo qualche dettaglio visto le domande/risposte:
la foto è fatta con circa 8-10 nodi d'aria, la drizza l'avevo cazzata facendo balestra. Essendo un laminato sto cercando di capire quanto cazzare.. il materiale è mylar taftato, la marca è un TM di una nota veleria..
la randa è non steccata fatto salva la prima.
tra l'altro la vela era stata fatta inferita per errore, e sono stati poi montati i cursori: il 21 (almeno il mio) non accetta le rande inferite, lo spazio tra boma e attacco è minimo e non ci si gira
RPS: no purtroppo pare di no. diciamo che è come se dicessi a Coutts che sta poggiando troppo..

,
scherzi a parte ancora non ho fatto la voce grossa, perchè si "presume" che le vele le sappiano fare e sono portato a pensare che sia io che non so regolarla..