IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: Discontinuità nella lettura dei dati NMEA0183 (per Iansolo)
Esaminando in dettaglio i manuali (ho avuto finalmente tempo) si osserva che lo strumento della Lowrance fornisce i dati in modo non bilanciato ma fra una linea di segnale (filo GIALLO) che porta l'informazione NMEA TX+ e la linea di massa (filo NERO) che porta l'informazione NMEA TX- (ed e' pure comune ai segnali NMEA IN ma non ha rilevanza), questa configurazione non rispetta completamente lo standard NMEA ma, essendo il protocollo compatibile, molti produttori adottano questa soluzione per economia. Il VHF ha invece un'interfaccia di ricezione canonica di tipo bilanciato e garantisce quindi la compatibilita' (se correttamente cablato).
Una situazione del genere e' molto vulnerabile ai disturbi perche' la linea di massa, in particolare se lunga, puo' raccogliere differenze di potenziale tali da rendere incomprensibile il segnale (per questa ragione NMEA prescrive linee bilanciate) e una schermatura non puo' farci nulla perche' i disturbi non vengono raccolti lungo il cavo ma sono gia' presenti per differenza di livelli alle sue estremita'. Che il segnale sia presente ma che il problema siano i disturbi e' evidente dal fatto che saltuariamente l'informazione viene acquisita.
La cura ? Un tentativo non canonico e con scarsa probabilita' di riuscita (ma tanto facile che vale la pena di provarci visto che talora funziona) e' quello di collegare a massa (il meno della sua alimentazione) il filo NMEA RX- (dovrebbe essere il filo BIANCO) del VHF il piu' vicino possibile al ricetrasmettitore.
Unica possibilita' seria con discrete possibilita' di riuscita che vedo pero' e' quella piu' impegnativa di portare le alimentazioni (sia positivo che negativo) dei due apparati allo stesso punto del quadro in modo da tentare di evitare disparita' di livelli in presenza di transitori. Naturalmente va anche curato che non vi siano altre connessioni di massa o alimentazione (di sensori o altri apparecchi collegati) che, se presenti, vanno anch'esse riportate allo stesso punto del quadro.
|
|
22-08-2014 19:45 |
|