boiledfish
Amico del forum
Messaggi: 60
Registrato: Oct 2011
|
RE: Discontinuità nella lettura dei dati NMEA0183 (per Iansolo)
Cari amici, rispondo solo ora in quanto assente per un ultimo scampolo di vacanza.
Per IanSolo: concordo sulla concreta possibilità che l'informazione NMEA, veicolata su una coppia di conduttori quantunque intrecciati (UTP, tanto per capirci) e non su cavo bilanciato possa generare un errore determinato non tanto dall'assenza dell'informazione stessa quanto dall'impossibilità dell'apparato "listener" di leggerla, in quanto la ddp tra i due conduttori NMEA+ e NMEA- si annulla per i motivi che ben hai spiegato. Detto questo, durante l'ultima uscita verso Cala di Forno ho tenuto d'occhio molto spesso il display del VHF e tutto marcia alla perfezione. Speriamo di aver risolto, e incrocio le dita. Grazie infinite a te per il tempo che mi hai voluto dedicare, mi associo ai numerosi amici che da queste pagine ti hanno offerto una simbolica birra. Se passi al Porto della Maremma te la offro davvero e più che volentieri.
Per NicolaBologna: caro Nicola, grazie anche a te per la risposta e soprattutto per esserti offerto di verificare insieme la possibilità di far funzionare comunque il cavo con W7. La mia (lunga, ahimè...) esperienza professionale mi ha insegnato che alle volte non è ne' utile ne' opportuno intestardirsi troppo sulle cose... e dato che non prevedo al momento ulteriori sessioni di verifica della presenza dei dati propongo di soprassedere, non senza aver comunque apprezzato molto la tua disponibilità. (p.s. si, ho eseguito l'installazione con privilegi di amministratore...)
Un saluto a tutti, BV.
Carlo.
|
|
25-08-2014 15:40 |
|