Rispondi 
Scotta di mura del gennaker
Autore Messaggio
France WLF Sailing Team Online
Senior utente

Messaggi: 4.351
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #21
RE: Scotta di mura del gennaker
(04-09-2014 10:50)ZK Ha scritto:  quello che scrivono sui libri sono sempre cose da riflettere e provare, pero.. cosi come puoi imparare su un forum ci sono anche i libri per accelerare il processo di apprendimento.. a scuola per imparare a leggere, scrivere, fare di conto ecc a volte si usano.
googola trim e gladstone, un bel libro scritto da uno che se ne intende.

la regola e' cazzarla.. pero di gente che va al lasco con le vele da bolina ne vedo tanta tutti i giorni.. ma un conto e' sbagliare e un altro e' dare un consiglio discutibile.


Certo, ma non vado in barca da ieri e di manuali, corsi vela ecc. ne ho visti e fatti molti in passato, solo che una volta che ti sei fatto il tuo bagaglio accademico poi mettere in pratica l'una o l'altra teoria (spesso le teorie da manuale sono pure contrastanti fra di loro) e di conseguenza scegliere come fare con il mezzo che hai a disposizione.
E comunque, metti che la manovra da manueale scritta da Gladstone nel libro trim sia davvero quella ...e allora? Stiamo parlando di strambare alla perfezione o di adattare un jenny ad una barca che ne è sprovvista?

Vogliamo parlare di come strambiamo "da manuale" sulle nostre barche? Sarebbe OT e comunque anche li il tipo di barca, i suoi componenti, l'equipaggio che ti porti dietro, le condizioni meteo, la voglia e la rapidità con la quale devi fare suddetta manovra possono inficiare sul metodo da adottare.

Per mia esperienza ho fatto come scritto e la premessa mi accomuna molto ad Ihaveadream (barca da crocera, poco vento, conduzione familiare, arrangiarsi a mettere un jenny dove non c'è bompresso e con il pulpito di mezzo). A me ha funzionato, è uno spunto per far provare il nostro amico sulla sua, ed a sua volta farà le sue modifiche se riterrà opportuno.
04-09-2014 12:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Scotta di mura del gennaker - tiger86 - 29-08-2014, 23:18
RE: Scotta di mura del gennaker - ZK - 03-09-2014, 09:32
RE: Scotta di mura del gennaker - ZK - 03-09-2014, 22:59
RE: Scotta di mura del gennaker - ZK - 04-09-2014, 10:50
RE: Scotta di mura del gennaker - France WLF Sailing Team - 04-09-2014 12:10
RE: Scotta di mura del gennaker - ZK - 04-09-2014, 16:09
RE: Scotta di mura del gennaker - ZK - 04-09-2014, 19:06
Scotta di mura del gennaker - tiger86 - 04-09-2014, 22:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.658 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  mura del gennaker robbi2020 23 2.183 18-10-2023 14:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 793 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.149 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  La mura sugli avvolgitori top down gutta 2 842 05-06-2023 20:41
Ultimo messaggio: gutta
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 5.042 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.449 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Strozza scotta su albero Horatio Nelson 17 1.489 18-05-2023 17:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.275 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.314 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)