Rispondi 
Conduzione termica delle vernici
Autore Messaggio
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #5
RE: Conduzione termica delle vernici
(22-09-2014 11:18)dapnia Ha scritto:  Detto in parole molto semplici.
Facilmente le parti trattate sono di colore più scuro: colore più scuro = maggiore assorbimento di radiazioni = maggiore riscaldamento.
Sul riscaldamento delle superfici incidono sia la riflettività che l’emissività, legno = bassa emissività (è isolante), compensata solo in parte dalla maggiore riflettività sella vernice lucida.
Conclusione, una superficie può essere riflettente ma si riscalda a causa della sua bassa emissività.
91
Questo può bastare per la domanda fatta, sperando di non scatenare 16.722 risposte al post, una per ogni iscritto al Forum.
Smiley59 Smiley26 Smiley4


Mi sa che hai fatto un po' di confusione...Smiley4 ...ma sei perdonato perchè l'argomento è alquanto complesso.Smiley4

L'emissività non c'entra con la conduttività termica; materiali fortemente isolanti (es. polistirolo espanso) hanno un elevato coefficiente di emissività. E' vero comunque che vi sono materiali isolanti che sfruttano ANCHE superfici a bassa emissività per migliorare le proprie prestazioni.

Quando una radiazione colpisce un corpo, l'energia incidente si divide in tre parti: una parte riflessa, una parte assorbita, una parte trasmessa attraverso il corpo stesso. Nel caso di corpi opachi, la terza componente è nulla.
Rimanendo nel caso di corpo opaco (la maggior parte degli oggetti che conosciamo), la radiazione non assorbita viene quindi riflessa. Per motivi che non sto ad approfondire, altrimenti facciamo un trattato di fisica, per ogni lunghezza d'onda della radiazione incidente il coefficiente di assorbimento è pari al coefficiente di emissività.
Quindi, tornando al caso in questione, se con la verniciatura aumento il coefficiente di assorbimento alla radiazione solare (in pratica rendo il corpo più scuro), ne aumento anche l'emissività alla stessa lunghezza d'onda. Il corpo si scalda perché assorbe più energia, ma per la legge di Plank l'irraggiamento di energia da parte del corpo stesso avviene ad una lunghezza d'onda diversa, per la quale il coefficiente di emissività può esser diverso da quello valido per lo spettro solare. Di qui la possibilità che il corpo verniciato si scaldi, perché assorbe più energia e riesce ad irradiarne meno.

La spiegazione è volutamente banalizzata, ma la materia è davvero complessa e l'ora è tarda... Smiley4Smiley4Smiley4
23-09-2014 23:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Conduzione termica delle vernici - Casper - 23-09-2014 23:49

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 578 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.627 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 731 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Aspiratore per sottovuoto per conservare vernici etc. rob2612 6 946 05-03-2024 18:03
Ultimo messaggio: Frappettini
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.752 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva? vadoavela 203 108.165 06-10-2023 16:35
Ultimo messaggio: liala
  Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare Frank Coppola 71 14.043 13-03-2021 10:07
Ultimo messaggio: Butler
Star Bav 44 - La brutta avventura delle bitte di prua orteip 65 11.071 02-01-2021 10:08
Ultimo messaggio: bullo
  Istallazione delle lamelle per la scassa su 470 Callisto 8 7.587 01-12-2020 21:03
Ultimo messaggio: paolo_vela
  vernici per interni francesco49 5 1.851 11-06-2020 22:36
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)