Mah, la base del ragionamento l'ha data Einstein, poi si dovrebbe
considerare l'opera morta, che con quel vento "fa vela" forse più
della trinchetta, fermando l'evoluzione prima di prua al vento.

La mia, che pesca poco ed ha una prua piatta, quando manovro
a motore con un venticello al traverso se ne va "di chiatto"che
è uno spettacolo.

Non conosco carena e timone della tua barca, ma è probabile
che c'entrino anche loro. Infine, come da scuola, se non hai
abbrivio sufficiente non riesci a virare.

Con i pochi mq di randa l'hai ottenuto, in più dalla parte giusta.

Aiooo! salutami la Sardegna, che quest'anno mi è mancata!