(02-10-2014 14:29)Edolo Ha scritto: Domanda forse sciocca... l'aver aperto la randa immagino abbia umentato lo sbandamento della barca. Potrebbe influire questo nel caso in questione?
Ci riprovo, magari spiegandomi meglio.
Sarebbe da conoscere lo scafo, ma è possibile che con l'aumentare dello sbandamento sia aumentata anche la lunghezza al galleggiamento favorendo la velocità? Ovvio che della tela in più abbia comunque contribuito...
Inoltre, come il dorso di un cucchiaio posto sotto un flusso d'acqua genera portanza , immagino che anche il mascone, che per sua natura è tondeggiante, se scorre in un liquido genererà una certa portanza al pari del cucchiaio, ancor più se la barca sbanda e la superficie che scorre nell'acqua aumenta da un lato e diminuisce dall'altro (lato spravento).
Potrebbe aiutare in qualche modo a far virare? Potrebbe al contrario remar contro la virata o ritenete che la forza in questione sia del tutto ininfluente?
Grazie. Ciao