Fede55
Senior utente
Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012
|
RE: sostituzione cucina
Ho cambiato la mia vecchia (e ossidata, corrosa, intasata) cucina con una Techimpex, acquistata con il tramite delle convenzioni ADV. Niente di particolarmente difficile, ma bisogna fare attenzione all'esatto punto di basculamento della nuova cucina (se diversa dalla vecchia) che potrebbe differire come altezza rispetto al piano cucina e profondità. La parte che ho trovato più difficile è stato riportare le stesse quote sui due lati. Poi, ultimo problema, la cucina (a me è stata fornita così) viene prodotta con un attacco che necessita delle connessioni a bicono, con un tubetto di rame liscio, senza portagomme o altro. In teoria si dovrebbero usare, (per le norme, e da quanto ho capito io) quei tubi gialli omologati con i connettori crimpati. Ovviamente tutta la linea dalla bombola fino alla cucina dovrebbe essere fatta così. Però, poi, pare che certe capitanerie non amino i tubi su cui viene indicata solo la data di produzione e non quella di scadenza... al che mi sono arreso!
Federico
|
|
05-10-2014 21:12 |
|