Vero, il progetto è lacunoso, ma ricco di misure le quali permettono di risalire ai pesi calcolandoli con il volume dei vari componenti per il peso specifico. Ho poi contattato altri pazzi par mio che hanno costruito la stessa barca che sono diversi in tutto il mondo, mi è stato detto che in tutto la deriva pesa 650 kg circa. Secondo i miei calcoli 583 chilogrammi di cui 80 la lama basculante.
Ho delle fotografie di un tale che l'ha realizzata con lamiere di acciaio sovrapposte e resinate, un altro l'ha ridotta di dimensioni ed aumentata di spessore. Personalmente se la dovessi realizzare mobile mi atterrei al disegno così non ci sarebbero problemi di pesi e di baricentro. Per realizzarla fissa ho pensato di calcolare pesi e baricentro per restare nella geometria del progetto originale, ma parlo da meccanico, non da nautico, per questo volevo leggere qualche altro parere.

Circa la stabilità della barca, effettivamente è molto stretta, pensata più alla carrellabilità che al comfort, per la navigabilità... saprò dirtelo se un giorno ne arriverò alla fine.

Una cosa l'ho già fatta per renderla più stabile, lo scafo l'ho realizzato di uno spessore maggiorato di un millimetro e son circa 54 kg di peso in più ben distribuiti.
Aggiungiamoci serbatoi, batterie ed altro, che spero di aver ben distribuito.
Ai posteri....