Rispondi 
Cambio vele
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #63
RE: Cambio vele
(20-10-2014 17:08)utente non attivo Ha scritto:  Ahahahahah, vabbè, allora non vi dico che ho acquistato questa barca proprio perché aveva anche la randa avvolgibile, oltre a una cabina di poppa enorme e abitabile Smiley4

Comunque è da provare una randa avvolgibile, prima di dire la propria. E se ti fai fare un buon progetto, credo che difficilmente noterai la differenza rispetto a una randa normale.
Per la crociera, per me, è di una comodità unica, anche su una barca relativamente piccola, non devi preoccuparti di aprire e chiudere la cerniera del lazy, sistemare e piegare la vela, etc. Io la apro e chiudo in 10 secondi, e soprattutto la apro sempre, come esco dall'ormeggio

Vai tranquillo non volevo denigrare né la tua vela, né il tuo albero e nemmeno la tua barca.
Se ti da tranquillità avere la randa avvolgibile, come del resto a tantissimi velisti che prediligono la crociera, va bene così, importante è sempre divertirsi in serenità.

Da quello che vedo io anche dalla nostra scuola adulti, spesso si tratta solo di una sensazione di sicurezza e comodità che in realtà nasce solo dal percorso formativo, ossia mai nessuno ti ha spiegato bene la riduzione con i terzi e l'ammaino.

Infatti si vedono "cinema" di tutti i colori in giro per i mari. Prue al vento con rande che sbattono mentre la barca corre a motore impazzita verso il vento 26 e cose simili...

Oggi una bella full batten su carrelli, associata al lazy bag e al sitema di riduzione rapido, non ha niente da invidiare in comodità e semplicità ad una avvolgibile, con la differenza che quella su carrelli viene sempre giù e ti consente di avere una vela con una forma migliore, l'allunamento desiderato e un albero più leggero e flessibile.
A me concettualmente i carrelli non piacciono perchè mi sembra peso inutile sull'albero, però hai mai visto un ammaino con i carrelli sulla bag, ti metti in bolina stretta boma sottovento, apri lo stopper e se non ti preoccupi di frenare la caduta la randa cade letteralmente dentro la bag.

Tuttavia come dice Ghibli siamo OT e se a te piace così non è mica un problema, solo che penso di averti dovuto una spiegazione completa del mio pensiero.

Ciao

p.s. per restare nel tema. A mio avviso se uno mette una randa avvolgibile significa che ha già fatto una scelta di capo, a quel punto perchè andare a complicarsi la vita con le stecche? Per avere una vela un po più grande che però ha delle stecche che rompono le palle e non solo al flusso... 91

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
20-10-2014 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.863 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Cambio piano velico vagero 12 2.682 29-06-2022 21:04
Ultimo messaggio: ZK
  Cursore rollafiocco facnor cambio cuscinetti gfr.falcone 28 9.040 24-02-2022 11:22
Ultimo messaggio: polohc
  Cambio rotaie e carrello genoa LOKA 31 6.109 05-06-2019 13:31
Ultimo messaggio: nape
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.718 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 46.140 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  soluzione alternativa al cambio sartie br1 18 5.896 26-01-2018 12:36
Ultimo messaggio: zankipal
  Cambio vele br1 38 8.156 05-01-2018 20:13
Ultimo messaggio: bullo
  Cambio vele a prua ? Conciaossa 21 6.426 20-02-2016 23:56
Ultimo messaggio: albert
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.900 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)