|
Temperatura riser
|
|
| Autore | Messaggio |
mimita
Vecio AdV Messaggi: 12.493 Registrato: Mar 2009
|
|
||
| 12-11-2014 12:31 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


e soprattutto fugano ogni dubbio sul fatto che la turbina primaria potesse in qualche modo essere raffreddata direttamente perché si sarebbero creati ulteriori presupposti alla scarsa durata delle turbine. L'immissione dell'acqua di raffreddamento di mare poi,che avviene nel raiser molto vicina alla chiocciola primaria( secondo me con l'intento del progettista di tenere a bada un naturale surriscaldamento della stessa) non ha fatto altro in realtà,che provocare quei composti acidi che si vede chiaramente dalle foto di Jan,aver corroso non solo il raiser. Deduzione amara : forse come ventilato da Andros ,un motore turbo,in un ambiente marino chiuso presenta certamente più complicazioni di un aspirato.

