(15-11-2014 10:16)ZK Ha scritto: ma e' la storia dei due timoni a ruota, per me sono follie e complicazioni
Sai, una volta, con le randine e i bomini relativi, si usava il trasto a 1/2 pozzetto o all'ingresso tambuccio, ora con le rande più importanti il trasto capita spesso in zona timoneria e, per non ridursi ad una mini ridicola barra, si è costretti ad altre soluzioni.
Sulle barche + sportiveggianti: trasto all'estrema poppa (oltre la losca), no problem; in alternativa, quando il boma non è così lungo (fa schifo allungare il boma esageratamente oltre la "E"), si può usare l'escamotage di una falsa losca arretrata, sempre per avere una barra decente (vedi Bonin31 Volare).
Quindi, la ruota, a parte il look/trend, spesso può essere una soluzione quasi obbligata o più "comoda" per il cantiere; da qui, visto la tendenza a poppe sempre più larghe, per non montare ruotoni che costringerebbero una scanalatura notevole sul fondo pozzetto e sarebbero d'intralcio al passaggio, ecco le due ruote.
![Smiley53 Smiley53](images/smilies/smiley53.gif)
ciao