(15-11-2014 19:42)Obo Ha scritto: circa la gestione della randa con solo paranco:
allego foto del GS 45 Frers: la randa sembrerebbe essere gestita dal solo paranco: vi risulta?
io ho un 45 analogo con circuito tradizionale che porta al winch sulla tuga: praticamente la randa resta sempre immobile essendo io al timone.
voi dite che sia credibile la gestione di una randa di un 45' con il solo paranco ben dimensionato dle tipo di quello in foto?
Ciao, ho fatto tantissime regate sul GS 45, ahimè più di 20 anni fa... Avevamo il paranco proprio così, però quello che non vedi è che rimandavamo l'altro capo della scotta rinviandolo alla batteria di stopper delle drizze, per cazzare con forza di bolina con vento. Il paranco con strozzatore permetteva manovre velocissime, il winch la regolazione di fino. Avevamo anche provato a mettere un ulteriore paranco tessile a 5 vie sull'ultimo tratto della scotta prima dell'arricavo (che in quel bozzello della foto non vedo...), con discreti risultati. Ma alla fine preferivamo il rinvio al winch in tuga, perché più pulito (il paranco sul bozzello un po' di noia la dà...