(11-12-2014 15:02)ADL Ha scritto: (11-12-2014 14:31)ZK Ha scritto: []...nei monotipi dove il dacron e' obbligatorio sognano tutti le vele laminate per abbassare un po i costi di gestione, non tutti si possono permettere di rifare le vele 3 o 4 volte all' anno.
mica tanto vero. dove sono entrambi permessi (esempio M24) qualcuno faceva a stagione con la randa in dacron e non per motivi di costi ma per scelta tecnica, ovviamente usando 3 rande a stagione invece di una sola.
Anche in contender (classe che frequento da poco tempo) ci sono vele in dacron e in laminato, e le prime non è detto che arrivino dietro in regata, anzi.
per inciso io ho le vele in laminato, dopo ere geologiche di dacron sul laser...![Smiley2 Smiley2](images/smilies/smiley2.gif)
ohh.. non ne facevo un fatto di prestazioni, se l' indiano e' bravo... molto bravo il dacron consente piu regolazioni. ne facevo un mero fatto economico, le vele laminate finche non si delaminano mantengono la forma, quelle in dacron campano molto meno.