Rispondi 
Nuova pompa di sentina
Autore Messaggio
Gino P Offline
Amico del forum

Messaggi: 204
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
Nuova pompa di sentina
Ciao a tutti, scrivo poco, ma leggo molto e sempre con interesse soprattutto le sezioni tecniche.
Mi piacerebbe confrontarmi su un’idea che mi è venuta e che vorrei attuare al meglio.
La mia barca, come tante, ha 2 pompe di sentina: una elettrica ed una manuale; la pompa elettrica autoadescante originale aveva una portata decisamente bassa tanto che alcuni anni fa l’ ho sostituita con una più “potente” ( si fa per dire) mantenendo l’aspirazione e lo scarico originali in quanto i tubi erano sufficientemente dimensionati.
Adesso vorrei incrementare ulteriormente la capacità di pompaggio montando una seconda pompa elettrica, ma ad immersione.
Ho individuato il tipo di pompa e il luogo dove posizionarla, ma mi rimangono dei dubbi su come realizzare lo scarico a mare.
Penso che la soluzione ideale sia di seguire le linee delle pompe esistenti e forare lo scafo nel punto A indicato nella foto. Purtroppo vorrei effettuare il lavoro con la barca in acqua e temo di avere non poche difficoltà a montare il passascafo dall’ esterno.
Ho pensato quindi a due alternative, ma nessuna mi soddisfa al 100%.
Soluzione A
Posizionare il passascafo sullo specchio di poppa più o meno nel punto B nella foto. Il vantaggio sarebbe una migliore accessibilità nel montaggio, ma temo che, nonostante il gomito che potrei realizzare all’interno per formare una barriera all’acqua possano comunque esserci delle infiltrazioni navigando con mare formato di poppa.
Soluzione B
Utilizzare lo scarico esistente della pompa manuale, che è il più grande, ed inserire un raccordo a T o a Y in cui far confluire lo scarico della nuova pompa elettrica. Il vantaggio consisterebbe nella maggiore semplicità del lavoro e nella garanzia del buon posizionamento del passascafo in quanto in sette anni di navigazione non ho mai riscontrato infiltrazioni d’acqua dall’impianto esistente. Per contro avrei probabilmente dei problemi nell’uso simultaneo delle due pompe che confluiscono nel medesimo scarico.
Cosa ne pensate?
Ciao
Gino


Allegati
.jpg  Scarichi.jpg (Dimensione: 84,13 KB / Download: 110)
20-12-2014 12:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Nuova pompa di sentina - Gino P - 20-12-2014 12:18
RE: Nuova pompa di sentina - danielef - 20-12-2014, 14:04
RE: Nuova pompa di sentina - Gino P - 20-12-2014, 14:20
RE: Nuova pompa di sentina - IanSolo - 20-12-2014, 14:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 556 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.040 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 336 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 278 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 281 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 328 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 299 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 20.435 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 870 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  acqua in sentina circe boat 13 1.662 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)