Rispondi 
quanto ''tira'' uno strallo?
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #37
RE: quanto ''tira'' uno strallo?
direi che essere arrivati a capire che il momento raddrizzante conti e' gia un buon passo.
e' la superfice della vela che proprio ci sta come il cavolo a merenda.
forse che con 5 giri di avvolgifiocco la barca non sbandi? (dipendera dalla velocita del vento, io ho messo l' albero in acqua a secco di vele.. col vento non si scherza.. e se mi si fosse rotto lo strallo mi sarebbero girate)
e certo che sbanda anche con vele piccole, e' proprio quando la superficie della vela diventa piccola che lo strallo subisce le massime sollecitazioni. ipotiziamo che il carico di 2/3 della vela viene distribuito sullo strallo e, 1/3 si distribuisce sulla balumina (molto semplificato, ma anche molto vicino alla realta).
quanto e' sto carico? e' quanto serve a equivalere il momento raddrizzante.(di piu no, senno la barca sbanderebbe ancora, di meno neppure, senno si raddrizzerebbe)
facciamo finta per semplificare i conti che il baricentro della vela (triangolare) sia come quota ad 1/3 della I e che il golfare basso dello strallo sia molto vicino al centro dell' evoluta metacentrica dello scafo.(non sara mezzo metro di differenza a cambiarci la gia bassa approssimazione)
il massimo momento raddrizzante deve essere uguale a quello che fa sbandare la barca e il cui braccio e' di circa 1/3 della I. F=mr/(1/3)I
distribuisci 2/3 di F sulla "catenaria" dello strallo (e' una distribuzione di carico non lineare, varia per come varia la geometria della vela) non sara una catenaria ma una "velaria quella che ottieni (se verifichi nei disegni di vele messi qualche gg. fa vedi che la massima cateneria non e' a meta del luff ma piu bassa)
a questo punto si puo dire:
la sollecitazione di uno strallo dipende dal momento raddrizzante della barca , dalla evoluta metancentrica dello scafo, dalla distribuzione della pressione sulla vela e.. soprattutto dalla catenaria dello strallo.
il giochino che fa chi vende componenti per rig viene semplificato per diversi motivi, il primo e' che sotto carico lo strallo si allunga (e non di poco) la barca si flette (piu di quanto i velisti credano) il paterazzo e le alte si allungano, le l murate su cui sono bloccate le lande cedono.. tutto cio genera tanta catenaria e questo fa si che anche uno strallo sottodimensionato possa sopravvire alle sollecitazioni.. e questo fa una grande differenza tra barche rigide e barche mollaccione, tra regolazioni che fanno gli equipaggi in regata alla ricerca delle prestazioni e barche da crociera in cui spesso la regolazione dello strallo-paterazzo non sono nemmeno previste.
per tornare in modalita carlona, i due punti importanti sono nell' ordine:
catenaria e momento raddrizzante, se googoli un po l' equazione della catenaria la trovi e se ti fidi di quel modo di definire il momento raddrizzante (quello si che e' approssimato) ti puoi fare i conti al 10% di errore.

amare le donne, dolce il caffe.
23-12-2014 19:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 811 13-10-2025 17:14
Ultimo messaggio: Wally
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 1.985 22-09-2025 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 67.204 10-09-2025 19:39
Ultimo messaggio: EC
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 747 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 888 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.521 27-02-2025 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Strallo volante su bompresso Wally 5 838 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.263 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 3.161 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.684 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)