(07-01-2015 12:38)stick84 Ha scritto: Io quando ho da rifare a bordo dei lavori di quel tipo chiamo la ditta Pratelli vicino a viareggio. Sono molto bravi e i più economici che ho trovato.
Generalmente le volte che sono venuti a bordo, hanno carteggiato le parti da ripristinare, carteggiando, stuccando, riverniciando a spruzzo e ridisegnando le venature con un pennellino.
perchè sono andati in terrasanta..
Quando carteggi il mogano con orbitale e 150 per riportarlo a zero, bisogna starci su con gli occhi....
Bisogna stare attenti a quando la polverina che si crea passa da bianca a gialla. Li bisogna fermarsi altrimenti si va a spelare la lastra e si arriva sul supporto sotto...e bisogna ricreare le vene con pennellino, che di per se non è un problema, ma se non fatto a regola d'arte si vede lontano un miglio.
Le pestate sul massello.... arrivi al grezzo, bagni con acqua bollente... si gonfia e ricarteggi a filo... certo che se sono caverne o buchi allora è diverso.
Per la vernice: so che qui sono tutti per la poliuretanica bicomponenete... mani su mani....
Io che adoro il poro del legno e mi piace toccarlo e leggerlo con le mani, do una mano di fondo acrilico, e 2 mezze mani di opaco 30 gloss...
L'acrilico NON ingiallisce con il sole e resiste all'umidità.