Sundurighi
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 20
Registrato: Nov 2014
|
RE: honda 2,3 cv carburatore
Questi nuovi motori a basso consumo hanno getti (quelle vitine in ottone con foro al centro) con passaggi (appunto i fori) decisamente minuscoli. L'inconveniente da te riscontrato è quasi sicuramente dovuto alla parziale ostruzzione del foro di passaggio del getto del massimo (quello al centro della vaschetta) il motore smagrisce e funziona se arrichito atraverso il circuito cosidetto "dell'aria" che invece deve servire solo per l'avviamento a freddo.
Nella vaschetta dovrebbe essere presente una vite di spurgo che serve a svuotare la vaschetta prima del rimessaggio di modo che il carburante non generi depositi.
Smonta il getto del massimo e assicurati che il foro di passaggio sia completamente libero, puo essere utile farvi scorrere un silo resistente sufficientemente sottile fino a che no si liberi completamente. Quando il foro do passaggio è completamente chiuso si e non lo si vuole sostituire si possono usare aghi minuscoli e CRC ma ci vuole tempo e pasienza. Se il getto del massimo è ok potrebbero essere ostruiti i condotti interni ma il loro diametro è molto piu grande percià con l'aria compressa di solito si risolve.
Controlla anche il foro nel tappo del carburante.
Buonvento
|
|
24-01-2015 20:51 |
|