Rispondi 
differenze tra genoa e fiocco
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.807
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
RE: differenze tra genoa e fiocco
Con il passare degli anni e dei regolamenti, le nomenclature e le numerazioni sono un po' cambiate, dunque abbiate pazienza....Smiley2

Innanzitutto non è del tutto vero che nello ior prima maniera (anni 70), quando la superficie dei genoa si pagava poco rispetto a quella della striminzita randa, l'LP dei genoa fosse limitato al 150%. Quasi tutte le barche avevano una misura di JC (corretta) che corrispondeva alla maggiore tra J o LP/1.5 o SPL o SMW/1.8 e dunque se si maggiorava l'LP, pagando lo stesso rating e senza ulteriori penalizzazioni, anche tangone e spi potevano essere maggiorati.

Dato che le vele in dacron avevano range molto ridotti, il guardaroba di un onetonner (es. Impala 36 su cui regatavo in quegli anni) era costituito da:

Drifter/staysail 130% (a seconda di dove si murava faceva una o l'altra cosa)
Genoa 1 light 160%
Genoa 1 medium 160%
Reacher 160% (un medium a bugna alta per le boline larghe)
Genoa 1 heavy 150%
Genoa 2 140 %
Genoa 3 125 %
tutti i genoa avevano JL (inferitura) massima e venivano bordati fuori dalle sartie

Poi si passava ai fiocchi, che venivano bordati all'interno delle sartie e che avevano la JL più corta e decrescente.
Fiocco 1 105% (corrispondente all'olimpico)
Fiocco 2 a JL ridotta (detto anche working jib)
Fiocco 3 (heavy weather jib)
Fiocco 4 (storm jib)

Completavano il guardaroba delle headsails il "Tall Boy", una staysail a JL piena ma LP di circa il 70% da portare murata a metà prua insieme al reacher ed il "Big Boy" (o Blooper), che aveva le misure di stazza del G1 light, ma era tagliato a "banana" per essere portato in poppa piena insieme allo spi, fuori dalla copertura della randa.

Di spinnaker ce n'erano 5:
Vmg 0.5, runner 0.75, starcut 1.5, heavy runner 1.5, storm spi 2.2

Per finire la randa inshore, la randa di cappa, e a terra, salvo che nelle lunghe, la randa offshore di riserva.

Un bel business per i velai del tempo, considerato anche che il light e il medio facevano solo metà stagione prima di sformarsi e la randa arrivava a fatica a farne una.

Nelle lunghe, posto che tutto questo peso di vele doveva stare a pagliolo, in quadrato fino a 1 metro abbondante di altezza c'era posto solo per le vele pesanti sotto e le leggere sopra e ai lati sulle cuccette per gli spi, drifter e boys vari ...

Poi sono intervenute le limitazioni, gli armi frazionati con la depenalizzazione della superficie della randa, i triangoli di prua ed i genoa grandi sono stati penalizzati e si sono rimpiccioliti.

Nella transizione il Genoa 3 è diventato più piccolo ed è diventato l'olimpico, e, pur essendo bordato all'interno delle sartie ha mantenuto la denominazione di Genoa anzichè di Fiocco, perchè a JL massima, a differenza dei fiocchi a JL ridotta.

Ora la divisione genoa/fiocchi è stata stabilita al 110%, che corrisponde più o meno alla misura limite tra una vela bordata dentro ed una fuori dalle sartie, con l'armo acquartierato.

Pertanto ora sono definite per convenzione genoa tutte le headsails con lp > 110% di J e Jib o fiocchi quelle con lp < 110%, indipendentemente dalla JL.

Per recapitolare, i nomi ed i numeri sui sacchi, in epoche diverse sarebbero diversi.

Spero sia chiaro e perdonate l'excursus storico/nostalgico 22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2015 13:59 da albert.)
25-01-2015 13:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: differenze tra genoa e fiocco - albert - 25-01-2015 13:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 339 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  drizza genoa comet 38 torcido 4 766 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.466 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 849 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 2.792 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.385 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 3.322 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.266 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.220 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 8.902 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: