Rispondi 
Restauro di Iolanda
Autore Messaggio
Mauro Mancini Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 15
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #14
RE: Restauro di Iolanda
Grazzie #Ricccardo per lo spunto, ne approfitto per focalizzare la riflessione con delle considerazioni piu precise.

Breve Storia:
Dal 2012 Vivo in questa barca e contemporaneamente ci lavoro e provo a sgranocchiare qualche miglio tra un lavoro e l'altro: Sono arrivato a Marzo 2012 in Sardegna dove ho rilevato la barca, aveva gli alberi rotti e fino a Luglio 2013 ho vissuto in cantiere ricostruendo gli alberi e risanando interamente lo scafo, facendo ripartire il motore, litigando con la timoneria oleodinamica e altre cosucce; Dal luglio 2013 a Settembre 2013 navigazione ricca di scoppiettanti colpi di scena e avarie tipiche di una barca che è rimasta a terra per tanti anni, Da settembre 2013 a Aprile 2014 riposino invernale a Fiumicino con pausa lavoro per rinvenire economicamente; Aprile 2014 a Giugno2014 700 fantastiche miglia lungo la penisola fino a Molfetta dove si trova attualmente.

Ora devo per forza affrontare questo lavoro della coperta che non po più aspettare perché sono stufo di stare con l'ombrello anche sottocoperta quando fuori piove; e sto notando che il marcio comincia ad intaccare anche dormienti e bagli.

Tornando al discorso fornitori:
la “filosofia” non è come chi si fa un lavoro su una barca, ma è come chi si fa un lavoro a casa, perché è il luogo in cui vivo. Quindi in pratica mi sto rifacendo il tetto.
In quest'ottica sono d'accordissimo con il “chi più spende meno spende” .
Sarei felicissimo di acquistare il miglior materiale sul mercato, ma poi mi chiedo se sono in grado di fare un lavoro tanto buono da onorare il materiale. È anche vero che con il materiale buono il lavoro è più facile. Qui anticipo già che secondo me l'ideale sarebbe lavorare affiancato da un artigiano professionista che possa aiutarmi a trasformare un buon materiale in un buon lavoro finito.
Poi posso andare a risparmiare su tante altre cosucce che poi un giorno posso migliorare ma il tetto buono rimane.
Fortunatamente essendo in un cantiere dove costruiscono e riparano pescherecci in legno tra gente che vive con le barche mi sento a casa e non vanno tanto ne per l'estetica ne per il sottile ma perché le cose funzionino, però al momento non possono darmi una mano perciò provo ad accelerare il ritmo facendo da me il più possibile.
sono indeciso se fare una ricerca di un buon fornitore qui localmente o provare a contattare le case distributrici direttamente e farmi arrivare il materiale da fuori.
06-02-2015 13:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Restauro di Iolanda - Mauro Mancini - 02-02-2015, 14:36
RE: Restauro di Iolanda - barbamasu - 02-02-2015, 15:53
RE: Restauro di Iolanda - Temasek - 02-02-2015, 16:26
RE: Restauro di Iolanda - oudeis - 02-02-2015, 23:17
RE: Restauro di Iolanda - andream - 02-02-2015, 17:11
RE: Restauro di Iolanda - Ivan61 - 03-02-2015, 02:17
RE: Restauro di Iolanda - slave - 05-02-2015, 10:25
RE: Restauro di Iolanda - Ivan61 - 05-02-2015, 10:40
RE: Restauro di Iolanda - Novecento - 05-02-2015, 13:27
RE: Restauro di Iolanda - bistag - 05-02-2015, 18:57
RE: Restauro di Iolanda - Rurik - 05-02-2015, 23:38
RE: Restauro di Iolanda - Mauro Mancini - 06-02-2015 13:23
RE: Restauro di Iolanda - starghost - 06-02-2015, 13:26
RE: Restauro di Iolanda - bistag - 06-02-2015, 13:32
RE: Restauro di Iolanda - Rurik - 06-02-2015, 21:53
RE: Restauro di Iolanda - dapnia - 07-02-2015, 23:44
RE: Restauro di Iolanda - izziopizzio - 19-02-2015, 21:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 382 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 849 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.461 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.109 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 952 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.111 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.041 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.084 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.055 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.678 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)