mimita
Vecio AdV
Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009
|
RE: scaricare correnti galvaniche dall'ancora?
Guardate bene però ,che a parte le giuste osservazioni fatte, ho trovato spesso serbatoi inox per acqua e per gasolio ,tarlati in zone differenti da quelle nelle quali per deformazione o tensione intercristallina ,tendono a scaricarsi di solito le correnti galvaniche ( giunzioni ,saldature etc. )
La stessa tipologia della comune lamiera,sia 304 o anche 316 e' un fattore molto influente ! Lamiera laminata a caldo ,benché più opaca e meno levigata , verrà attaccata in modo minore ,mentre lamiera laminata a freddo ,più liscia e più lucida ,verrà bucherellata molto più agevolmente nella sua differente struttura metallografica da correnti galvaniche. Quindi da preferirsi la prima ! C'è una importante pubblicazione ( che a suo tempo avevo studiata ) fatta per la Marina americana sulla resistenza dei vari acciai inox in presenza di ambiente salino,alle correnti galvaniche che si generano comunemente su uno,scafo. Incredibile ( per farla breve ) vedere come due serie di bulloni in 316, trattati termicamente in modo differente,avessero una resistenza alla corrosione talmente diversa da rimanere impressionati !
Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
|
|
10-02-2015 15:40 |
|