(25-02-2015 10:33)Jack1976 Ha scritto: (25-02-2015 02:54)YPB Ha scritto: Sali di boro, venduti in confezioni da Kg 1 al costo di circa € 30.
Kg 1 per 7/10 litri di soluzione. Litri 10 per 20/60 mq.
Da usarsi come antimuffa, anti tarlo, anti funghi ed anti roditori su legno e pareti.
E cosa più importante, funziona, e per lungo tempo.
Ciao ho buttato l occhio in internet sia sul sito della Boracol che su siti che trattano questi sali di boro.
Premesso che non credo alle magie dove spruzzi e dopo un pò tutto é perfetto e che per avere il teak pulito ho sempre sgobbato, sul sito della Boracol si parla di magia, applichi a secco e lasci agire 3 giorni, scia quindi il ponte con normale detergente neutro, il ponte sembrerà peggio di prima ma poi dopo 10 giorni il miracolo appare.
sarà veramente così? Jarife lo hai provato?
Sali di boro da diluire in acqua. Da quanto ho letto mi pare più un trattamento protettivo da fare magari dopo aver pulito e sbiancato, si applica questa soluzione è si mantiene il legno protetto da muffe e funghi
Se qualcuno vuole condividere esperienze provate ogni contributo è gradito
Cari miei,
i sali di boro o borace erano in uso in edilizia per il trattamento preventivo dei travi, travetti e del tavolame da costruzione.
Le travi ed il tavolame venivano impregnati prima della messa in opera immergendoli in acqua e sali di boro per uno o due giorni in lunghe vasche appositamentente preparate in cantiere.
Credo che i sali di boro siano l'impregnante antitarlo, funghi eccetera più efficace e di più lunga durata, se il legno trattato non è sottoposto a lavaggi con acqua è praticamente eterno.
E, se non bastasse, i sali di boro hanno un discreto effetto ignifugo sul legno impregnato!!!
In drogheria costava due soldi, adesso lo vendono come antitarlo/antimuffa miscelato con altri prodotti probabilmente con l'unico scopo di aumentarne il prezzo... oppure, per lo stesso motivo, lo vendono come prodotto "biologico naturale".
Ecco il link di quello che costa meno:
http://percarbonato.it/home/15-borace-decaidrato.html
http://percarbonato.it/home/17-borace-decaidrato.html
Ecco i link meno costosi tra i "maggiorati":
http://www.losmorzo.it/catalog/index.php...cts_id=113
http://www.colorificiovicenza.com/notizi...adese.html
Infine una scheda tecnica:
http://www.vernicinaturali.it/upload/doc...oroL10.pdf