Rispondi 
Coppercoat e trattamento anti-osmosi
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #37
RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi
(30-03-2015 06:59)utente non attivo Ha scritto:  Ma 3 anni fa non c'erano le istruzioni dettagliate di come applicare coppercoat? 89
In molti applicate primer non adatti, con solventi, col rischio di buttare i soldi di coppercoat in acqua.
Io seguirò alla lettera quello che prescrive coppercoat, nessun primer se non sulla chiglia e solo il gp120,quello consigliato da loro. Se dovessi avere problemi di distacco o bolle, saprò con chi prendermela
Vai tranquillo così Frank vedrai che ti troverai bene, considera che il tuo scafo è praticamente esente all'osmosi, sia beneteau che janneau stratificano gli scafi da oltre 15 anni con due differenti tipi di resina in ambiente controllato che li rendono praticamente immuni all'osmosi, giro spesso in numerosi cantieri, mai visto un beneteau/jeanneau con problemi di osmosi.

Da segnalare inoltre che il trattamento delle chiglie è fatto con epossidica a spessore e salvo urti con scogli strusciate su catene ecc una chiglia beneteau/janneau non avrà mai una macchia di ruggine.

Per completare l'argomento almeno per beneteau i timoni sono monolitici in composito, incluso l'asse, pertanto non ci saranno mai problemi di infiltrazioni di acqua tra asse in metallo e la pala.
Ho citato anche questo ultimo argomento per dire che il trattamento con coppercoat rappresenta una soluzione definitiva per avere una barca pulita e veloce per anni senza troppe spese di alaggio e varo con potenziali rischi di danni ( tu ne hai subito uno...) nelle operazioni di cantiere. È importate soprattutto per i regatanti acquisire dimestichezza nel pulire sotto ogni tanto (parliamo di semplice limo), per i croceristi è quasi ininfluente.
30-03-2015 07:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - kermit - 30-03-2015 07:39

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 428 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.015 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Inox sommerso e anti vegetativa. Peo2001vela 10 1.115 04-09-2023 10:36
Ultimo messaggio: Eugenio Pompei
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 591 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 1.325 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Attacchi telo anti rollio gutta 15 1.434 18-03-2023 21:34
Ultimo messaggio: gutta
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.489 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  trattamento barra timone vonkapp 3 903 07-01-2023 00:15
Ultimo messaggio: Wally
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.180 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  Trattamento teak starghost 39 19.392 23-10-2022 11:32
Ultimo messaggio: Formax49

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)