IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: valvola interuzzione alimentazione motore
L'articolo della norma (in libera traduzione) dice che la linea di adduzione carburante "deve essere dotata di valvola manuale di intercettazione quanto piu' vicina possibile al serbatoio e tale valvola deve poter essere chiusa da una indicata e accessibile posizione fuori dal compartimento motore. Se tale valvola e' ad azionamento elettrico deve essere dotata di dispositivo di by-pass manuale in emergenza".
Ora se ne ricava che, dovendo tale azionamento essere accessibile (tralasciamo di ragionare su quale "indicazione" debba avere), forse la posizione sotto una cuccetta che richieda di "sollevare i cuscini" puo' essere vista come una posizione con qualche difficolta' di accesso (e non mi sento di dargli completo torto). Diversa e' la situazione della barca di RMV2605D per la quale mi pare vi sia rispondenza.
Per quanto riguarda le valvole elettriche va notato che quelle per carburante sono valvole "normalmente chiuse" ovvero se non ricevono corrente non forniscono carburante, la prescrizione di essere dotate di dispositivo (levetta) manuale di by-pass e' a fronte della necessita' di poter attivare la valvola in caso di sua avaria per poter accendere il motore, per come sono costruite l'evento negativo di un danno ai collegamenti comporta l'interruzione dell'afflusso del carburante (sono pure resistenti al calore e si chiudono di sicuro). Le specifiche del fabbricante sono molto chiare e dettagliate in merito.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2015 22:19 da IanSolo.)
|
|
31-03-2015 22:13 |
|