(16-04-2015 11:29)rob Ha scritto: (16-04-2015 10:25)Arcadia Ha scritto: E qui dobbiamo chiarire meglio chi ha i problemi: la barca o l'equipaggio?
Cosa serve fossilizzarsi su un bullone che fissa il passacavo che non è passato sulla contropiastra? la barca deve fare il giro del mondo, no? o forse ho capito male e deve stare ormeggiata in un posto poco riparato del mondo?
+1
anche a me sembra che si stiano seguendo priorità per lo meno un po' strane:
barca comperata a gennaio
non usata da tre anni
non hanno neanche fatto un'uscita dal porto per vedere se galleggia
...
Per partire a giugno per il "giro del mondo" ? oh, è fra un mese e mezzo-due, se uno passa le giornate a guardare le rondelline...
Ce l'hanno da gennaio? metterla in acqua, fare qualche giorno d'inverno con vento e mare forte per spaccare tutto quel che c'è da spaccare, *poi* entrare in cantiere con le idee un po' chiare, meglio farlo prima che magari dopo le prime 100 miglia del "giro del mondo" no?
Mah, bene o male non importa, l'importante è che se ne parli...
Comunque oh, ad ognuno l'approccio che preferisce 
Non si poteva fare.
Lo sappiamo, è più rischioso l'approccio seguito dai ragazzi, ma non c'era alternativa. Spaccheranno quello che c'è da spaccare strada facendo, speriamo il meno possibile, sgratt sgratt per loro, ed il più presto possibile.
BV