Rispondi 
Giro del mondo con Bavaria 38 - Lavori su Timone
Autore Messaggio
AdryGS35 Offline
Amico del forum

Messaggi: 518
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #57
RE: Giro del mondo con Bavaria 38 - Lavori su Timone
(17-04-2015 01:17)lfabio Ha scritto:  Adry, non si poteva fare. Tutto si puo' fare e molto si dovrebbe.

Perche' Gandalf ha ragione, ma per lasciarci le penne oltreche' la barca o quantomeno per passarci molto, molto vicino basta che il perno giusto - quindici centesimi - molli a 50 miglia da terra. Non serve mica l' Atlantico. E se l' equipaggiamento di sicurezza e' quello che presumo che sia ne bastano 10 di miglia.

Quindi come parere *tecnico e non da banchina*: quello che *non si puo' fare* e' andare a cercare di mettersi nei guai con una barca che non si conosce e un bagaglio di esperienze e di capacita' tecniche insufficiente.

Che poi possa andare bene e' vero, ma dal punto di vista tecnico, no, non si puo' fare.

Poi per carita', non e' la barca mia e non sono le penne mie. Ma per il bene dei ragazzi rivedrei pesantemente le priorita' e il metodo.

E ora ditemi pure che sono il solito catastrofista etc.

Grazie per il suggerimento, anche se è già in corso, della sostituzione di tutti i perni, copiglie e grilli.
Non so cosa presumi come equipaggiamento di sicurezza, qui c'è la normale zattera senza limiti, salvagenti boetta cinture razzi medicinali come da regolamento, VHF, EPIRB, PLB, life line, più tutte le dotazioni previste dal regolamento dell'ARC (sono già iscritti, partono il 25 novembre, ecco perchè il rodaggio in Mediterraneo dura 4 mesi, tanto ci vuole andando piano per arrivare in tempo alle Canarie), più un bidone stagno, tipo grab bag, con dentro VHF portatile ed altre dotazioni suggerite dal "nostro" transatlantico Rocco De Santis.
Circa le esperienze e le capacità tecniche dell'equipaggio non sarei così categorico senza sapere nulla di loro (qualche migliaio di miglia in altura ce le hanno, ed anche qualcos'altro), ma ripeto questo lo considero un argomento da Banchina.
BV

Roberto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2015 10:35 da AdryGS35.)
17-04-2015 09:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Giro del mondo con Bavaria 38 - Lavori su Timone - AdryGS35 - 17-04-2015 09:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 479 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Lavori in bagno Jonah11 7 652 08-06-2025 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 740 08-12-2024 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 384 10-11-2024 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 694 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  lavori su asse timone vonkapp 7 938 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 1.551 12-04-2024 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Sostituzione pistoni plancetta Bavaria 40 vaimo 3 698 09-03-2024 10:18
Ultimo messaggio: vaimo
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 4.107 13-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 1.784 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)