AdryGS35
Amico del forum
Messaggi: 520
Registrato: Nov 2010
|
RE: Giro del mondo con Bavaria 38 - Lavori su Timone
Per Dapnia: dei ragazzi sicuramente lo skipper appartiene alla categoria di quelli che se la cavano col coltellino svizzero; la discussione è infatti nata descrivendo lavori già fatti sul timone, alcuni certamente con l'appoggio del cantiere (il timone in regalo ce lo aveva lui!), ma sostanzialmente diretti od eseguiti in prima persona. Sugli sviluppi della discussione io ho avuto dubbi sulla questione zinco si zinco no, (il video you tube citato da aka, già visto in precedenza, è per zinco si) e qui il contributo del forum, soprattutto con l'intervento di rob, mi ha chiarito come risolvere il caso specifico. En passant ho citato il fissaggio insufficiente della bocca di rancio e del pulpito, ma solo come stimolo, e mi sembra di averlo detto chiaramente, per far emergere segnalazioni da altri armatori; che bisogna spessorare da sotto è ovvio, ho accademicamente chiesto al forum se c'è un metodo alternativo all'apertura di accessi con il fein per arrivare là. Altri suggerimenti spontanei finora arrivati (vedi eccezione sotto), senz'altro benvenuti, hanno toccato aspetti già presi in considerazione. Evidentemente non mi sono reso conto di aver dato l'impressione di totale incapacità dei ragazzi, spero di avere chiarito l'equivoco.
Per Maurizio: grazie mille per la puntuale segnalazione del problema dei serbatoi. Ho navigato qualche volta su dei Bavaria 38, ed abbiamo avuto una volta una errata segnalazione livello carburante (segnava metà quando il motore si è spento), ed un'altra volta il tubo di alimentazione otturato dalla morchia batterica tra il serbatoio ed il filtro, ma la flessione del serbatoio gasolio mi era ignota. Per il lavoro da fare sulla paratia di prua collima con quanto ci risultava, c'è da pensarci su.
BV
Roberto
|
|
20-04-2015 20:07 |
|