Rispondi 
Osmosi: un chiarimento
Autore Messaggio
gandalfcorvotempesta Offline
Amico del forum

Messaggi: 536
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #16
RE: Osmosi: un chiarimento
Che poi, stavo pensando, se uno volesse non dico risolvere il probelma ma comunque "rimandarlo" di altri 30 anni come minimo (non tutte le barche sviluppano osmosi) potrebbe stuccare e resinare con poliestere invece di epossidica, che costa 5-6-7 volte tanto e poi due o più mani di gelcoat.

Ritornerebbe alla situazione iniziale della barca uscita da cantiere, sapendo che, forse, tra 30 anni avrà di nuovo il problema osmosi, ma anche qui è tutto da verificare, se la resinatura viene fatta con tutti i crismi e vien fatta asciugare ben bene, l'osmosi non si forma nemmeno usando la poliestere.

Per rendere l'idea: resina poliestere 10 euro al chilo circa, resina epo 45 euro.

Se anche dovessi ripetere il trattamento ogni 10 anni, prima di arrivare al costo della epossidica passano 50 anni e 5 interventi totali.

EDIT: o addirittura si toglie il gelcoat, si fa asciugare completamente (come per un trattamento totale in epossidica), si stuccano i buchi creati dall'osmosi (con poliestere) e poi 3-4-5-6 mani di gelcoat che impermeabilizza al 99%

E' chiaro che forse non si risolve il problema ma lo si rimanda sicuramente per moooooooooolto tempo, se così non fosse, le barche uscite dai cantieri con poliestere+gelcoat (cioè tutte) avrebbero osmosi nel breve termine, cosa che invece non accade. C'è chi non lo sviluppa affatto (quindi il gelcoat impermeabilizza bene e la resina sotto ha catalizzato correttamente) o chi lo presenta dopo 30 anni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2015 15:44 da gandalfcorvotempesta.)
14-05-2015 15:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Osmosi: un chiarimento - otis - 11-05-2015, 17:52
RE: Osmosi: un chiarimento - tommy62 - 12-05-2015, 07:52
RE: Osmosi: un chiarimento - tommy62 - 12-05-2015, 10:18
RE: Osmosi: un chiarimento - tommy62 - 12-05-2015, 10:04
RE: Osmosi: un chiarimento - djego - 13-05-2015, 01:12
RE: Osmosi: un chiarimento - otis - 13-05-2015, 13:18
RE: Osmosi: un chiarimento - Tore - 13-05-2015, 20:57
RE: Osmosi: un chiarimento - tommy62 - 14-05-2015, 06:47
RE: Osmosi: un chiarimento - gandalfcorvotempesta - 14-05-2015 15:40
RE: Osmosi: un chiarimento - tommy62 - 14-05-2015, 15:54
RE: Osmosi: un chiarimento - lfabio - 14-05-2015, 16:21
RE: Osmosi: un chiarimento - lfabio - 14-05-2015, 17:54
RE: Osmosi: un chiarimento - oudeis - 14-05-2015, 19:45
RE: Osmosi: un chiarimento - JARIFE - 14-05-2015, 20:23
RE: Osmosi: un chiarimento - JARIFE - 14-05-2015, 22:14
RE: Osmosi: un chiarimento - lfabio - 14-05-2015, 22:32
RE: Osmosi: un chiarimento - lfabio - 14-05-2015, 23:02
RE: Osmosi: un chiarimento - tommy62 - 15-05-2015, 08:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.053 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.508 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.253 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 1.722 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 3.348 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.502 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 23.016 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 3.177 29-04-2019 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  si tratta di osmosi...? Davide1976 34 7.991 01-04-2019 11:54
Ultimo messaggio: corto-armitage
  trattamento osmosi con pialla elettrica corto-armitage 39 11.686 22-03-2019 10:34
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)