Rispondi 
Verniciare opera morta - case history
Autore Messaggio
tommy62 Offline
Amico del forum

Messaggi: 650
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #36
RE: Verniciare opera morta - case history
[/quote]
Io tanto per cominciare ho un nastro blu 3m ma ha un numero #2090... General purpose. Andrà bene uguale?[/quote]

No, dammi retta, l'unico è il 471 della 3M, ti dà la garanzia che quando lo toglierai potrai solo gioire del lavoro (e non bestemmiare per il lavoro che ti aspetta per rimuovere la carta adesiva)

[/quote]
Perdona l'ignoranza ma cos'è successo all'opera VIVA dalle precedenti foto a queste? Miracolo o ci hai lavorato? 26
Poi: che stucco hai usato sull'opera viva? Io ho opera viva rossa (gelcoat rosso) con sopra una mano di un'altra vernice rossa. Penso di andare di rotorbitale per tirare via la vecchia mano, e poi stuccare con stucco poliuretanico bicomponente (polydur cart, mi hanno consigliato). Che ne pensi?[/quote]

Sull'opera morta io ho usato CFS 1010 con addensante Microfiller Power (anche se Cecchi consiglia il N° 2), ma avevo quello e va bene lo stesso.
Molti mi hanno parlato di altri stucchi, ma la facilità di dosaggio delle pompe della Cecchi ti rende il lavoro più facile, almeno a noi "amatori". Tieni conto che esiste anche un'ottima resina che è la West System, anche loro con pompette dosatrici che ti facilitano la vita.
Su questi lavori importanti (nel mio caso spero dovrà eventualmente metterci mano mio figlio), soprattutto perché li fai tu, conviene investire su prodotti di QUALITA' e con cicli lavorativi ben chiari a tutti, non solo agli eletti professionisti.

Sull'opera viva ho fatto vari lavori, ma credo che, appena metto la barca a mare, creerò un 3d simile a questo come case history sul trattamento di carene con piccoli segni di osmosi, per lo più dovuti ai maledetti denti di cane che aggrediscono il gelcoat datato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2015 22:43 da tommy62.)
31-05-2015 22:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Verniciare opera morta - case history - tommy62 - 31-05-2015 22:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.858 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 998 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.275 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 1.866 24-06-2024 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.229 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  paglioli verniciare giulo 13 2.423 06-01-2024 13:17
Ultimo messaggio: WM@
  wrapping opera morta elmer50 19 5.641 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.136 05-09-2023 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Proteggere opera viva windex 6 1.243 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Verniciare Legno paolo_vela 2 1.154 02-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)