Rispondi 
primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #24
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
Ho visionato il tuoi video. Sorvolo sulla tecnica di spruzzo, ma se fossi in te, li farei mettere la CC a rullo. Non usano la pistola nel modo appropriato ed il risultato e' di mettere spessore non omogeneo di primer.

Per il bulbo staccato, hai ragione. Sono 3mm almeno, forse di piu' in coda. Le cause possono essere diverse. Puo' essere una non complanarita' tra i profili dello scafo e della colata del bulbo oppure (e' quasi normale) e non puo' essere rettificata.

Se fosse la mia ad avere questa cosa, verificherei per prima che i bulloni siano serrati alla giusta coppia. Il lavoro si fa' con la barca che poggia sul bulbo e non con il bulbo appeso.

Se hai il giusto serraggio, ed il bulbo di stacca, bisogna verificare se non ci sia un problema strutturale nella zona di attaccatura. A occhio non mi pare che sia il tuo caso. Una prova veloce che puoi fare e' saggiare la curvatura dello scafo con barca appoggiata al bulbo e con bulbo appesa. Usa una livella o riga dritta appoggiata sullo scafo e rileva la luce (distanza) tra scafo ed estremi della livella nelle due configurazioni.

Se, fatti tutti i controlli, non trovi un problema, e' probabile che il problema non ci sia.

Se fossi io, andrei in paranoia, e farei staccare il bulbo per controllare i prigionieri. Procederei poi con una nuovo sigillatura tra scafo e chiglia, usando uno stucco epossidico e non un mastice. Sigillerei il cordolo tra scafo e pinna con il 3M che hai usato solo alla fine. L'obiettivo e' dare piu' supporto alla giunzione tra scafo e pinna e far scaricare le forze su una superficie ampia e non solo sui prigionieri (come avviene quando si usa un mastice cedevole).
03-06-2015 09:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda? - gommo - 03-06-2015 09:44

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 887 08-04-2025 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 555 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 18.818 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.098 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.455 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.347 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.130 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  AV e primer Jonah11 5 998 21-02-2023 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Primer epossidico Elimo 13 2.468 04-02-2023 10:45
Ultimo messaggio: Argo74
  Preventivo pulizia carena precedenti mani anti vegetativa e trattamento con primer renato ciamarra 43 16.747 13-09-2022 09:41
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)