Rispondi 
primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
Autore Messaggio
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #53
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
(06-06-2015 12:28)gommo Ha scritto:  
(06-06-2015 08:07)utente non attivo Ha scritto:  Infatti, è quello che ho fatto, volevo la conferma che fosse una cosa giusta.
Comunque quelli centrali sono 40kg, quindi circa 400Nm
Il bullone di prua ancora non è stato stretto dal cantiere, perchè in un posto scomodo, quindi sicuramente anch'esso sarà da stringere, ecco spiegati quegli spazi a prua e a poppa.
Ma comunque Coppercoat rimandata a settimana prossima, controlliamo bene il bulbo prima, che è la parte più importante di una barca a vela

Visto che non hai possibilita' di lubrificare i filetti, meglio usare la coppia piu' alta che quella bassa. Quella bassa si riferisce a bullone avvitato e lubrificato con lubrificanti (cfc/wd ecc).

Frankcilo, voglio essere franco. Mi sembra che stai brancolando nel buio, con un cantiere che va a tentoni. Tutte queste cose avrebbero dovuto dirtele loro e saperle gia'. Non vasta avere il travel per fare un cantiere.

Mio consiglio spassionato: Certa un perito di parte, pagalo, fatti consigliare per bene. Puoi anche dare un chiamo a Zerbinati che e' un ADV ed e' sempre molto disponibile (se vuoi ti mando il telefono in privato). Una consulenza, anche telefonica, potrebbe toglierti da rogne molto piu' grandi.

Riguardo al CC, fai la cosa giusta. Scartavetra il primer, aspetta i tempi di asciugatura e poi fai il lavoro definitivo.

Usa la testa!

Il cantiere non ha grosse esperienze con le barche a vela, è la verità.
Il perito di parte è già venuto, insieme a quelli della qi composites, e mi hanno rilasciato una relazione do 10 pagine composta di tutto, quindi sono tranquillo.
Su come si serrano i bulloni e sulla relativa coppia, oltre che ad altri accorgimenti, mi rivolgo qui (fortuna che esiste amicidellavela) proprio perché il cantiere non ha, ripeto, grosse esperienze con la vela, ma sono comunque bravi e volenterosi, mi hanno rifatto l'antisdrucciolo che non si vede nulla, davvero bravi anche sulla meccanica, insomma non mi lamento affatto.
Se penso soprattutto che in contemporanea mio fratello ha dovuto rifare la cc al bulbo già tre volte cambiando 3 cantieri, proprio perché nessuno esegue i lavori come si deve e con scrupolo, stiamo messi davvero male da queste parti

Nel dubbio....poggio e accelero!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2015 15:46 da utente non piu' attivo.)
06-06-2015 12:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda? - utente non attivo - 06-06-2015 12:47

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 856 08-04-2025 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 552 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 18.773 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.093 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.443 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.341 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.127 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  AV e primer Jonah11 5 995 21-02-2023 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Primer epossidico Elimo 13 2.453 04-02-2023 10:45
Ultimo messaggio: Argo74
  Preventivo pulizia carena precedenti mani anti vegetativa e trattamento con primer renato ciamarra 43 16.647 13-09-2022 09:41
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)