Come ho scritto sabato sull'ingresso della fredda è presente "una valvola di sicurezza e ritegno" (ct. manaule) quindi credo che la valvola di sovrappressione di cui parli nel mio caso è proprio questa valvola...tanto immagino che le pressioni in entrate ed in uscita siano coincidenti a meno di ostruzioni importanti.
Il prossimo w.e. cerchero' mi mettere una vaschetta di raccolta sotto la valvola e poi dare una serrata a tutte le fascette inox in zona.
Per dovere di cronaca segnalo che
- Il manuale dell'autoclave non prevede vaso di espansione (sia sulla fredda che sulla calda)
- Il sistema da 11 anni e fino al mese scorso non ha mai dato problemi.
Grazie a tutti per i consigli tecnici ....ed il supporto morale
(08-06-2015 07:38)st00042 Ha scritto: Più che la valvola di non ritorno, che è sull'entrata dell'acqua fredda, dovresti controllare la valvola di sovrapressione che dovrebbe essere all'uscita dell'acqua calda.
A motore accesso, l'acqua si scalda, aumenta la pressione e quella valvola spesso emette degli spruzzi d'acqua.
Se c'è quella valvola e se il problema è lì, in molte discussioni del forum consigliano di mettere un piccolo vaso d'espansione sul circuito dell'acqua calda.
Io in attesa di fare ciò ho risolto mettendo un flessibile e una bottiglia per raccogliere quest'acqua e quando me lo ricordo, a motore acceso tengo aperto un rubinetto in posizione acqua calda.