Rispondi 
primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #65
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
Volevo rispondere alla tua domanda iniziale, circa la scheda tecnica del GP120. Traduco letteralmente:

Descrizione Prodotto
Il GP120 e' stato sviluppato specificatamente come un rivestimento anticorrosivo per strutture di acciaio che non possono essere pulite mediante sabbiatura.

Caratteristiche del prodotto
- Combina buone caratteristiche di applicazione con una eccellente protezione contro la corrosione.
- Progettato per applicazioni mediante pennello, rullo o a spruzzo
- Adatto per l'utilizzo su manufatti di acciaio preparati (puliti) con mezzi meccanici oppure attraverso l'uso di acqua ad alta pressione. Puo' anche essere usato su metalli sabbiati.
- Si puo' applicare sopra vernice pre-esistente
- Si puo' usare come sistema verniciante a doppio strato (primer/finitura).

Applicazione
1. Rimuovere olio, grasso e residui non ben ancorati ed ogni traccia di acqua visibile.
2. Preparare la superficie adeguatamente
3. Applicare il GP120 in spessore come da specifica
4. Aspettare che si indurisca
5. Rilevare visivamente la superficie per difetti.
6. Riparare tutti i difetti.

Tra le specifiche, quelle interessanti sono:

Rapporto di miscelazione: 1:1 in volume
Tempi di sciugatura a 20 gradi C
Tempo utile: 1 ora e 30 minuti
Asciutto al tatto: 6 ore
Asciutto indurito: 24 ore
Ricopertura minima: 16 ore
Ricopertura max: 72 ore con se stesso. 24 ore con finiture PU bicomponenti.
Recicolazione completa: 7 giorni
Solidi in volume: 90%
Peso specifico: 1.34
VOC: 83 gm/l stimato
Spessore film: 140 micron a bagnato. 125 micron asciutto.
Copertura terica: 7 m2 al litro a 125 micron asciutto di spessore.

Note: Lo spessore da applicare deve essere concordato con il produttore, a seconda dei criteri di lavoro e puo' essere maggiore o minore del valore tipico. Raccomandazioni piu' dettagliate sono disponibili a richiesta.

Seguono le Prestazioni, nell'ordine
Restitenza all'abrasione, Resistenza al calore, Resistenza a trazione, Resistenza a nebbia salina, Umidita', Impatto, Graffi, Resistenza tensile.
09-06-2015 08:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda? - gommo - 09-06-2015 08:44

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 860 08-04-2025 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 553 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 18.783 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.094 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.447 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.344 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.128 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  AV e primer Jonah11 5 997 21-02-2023 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Primer epossidico Elimo 13 2.459 04-02-2023 10:45
Ultimo messaggio: Argo74
  Preventivo pulizia carena precedenti mani anti vegetativa e trattamento con primer renato ciamarra 43 16.652 13-09-2022 09:41
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)