(11-06-2015 00:05)alexflibero Ha scritto: Dunque, avevo pensato di chiamare la ditta che ha venduto il fuoribordo ma è fallita.
La compagnia di assicurazione mimpare fosse la SAI, devo controllare. Però non posso fargli credere che mi assicurero' con loro perche mi sono già assicurato con la Pantenius.
Quello che non capisco, dei consigli che mimavete dato è: se faccio la denuncia ai CC poi come fa la mercury a rimmatricolare il motore se non si legge piu la matricola ? In quesro modo sarebbe possibile rimmatricolare qualsiasi motore rubato....secondo me ci vuole almeno una dichiarazione del venditore che io non posso avere perché è fallito.
Comunque domani telefono alla mercury e sento che mi dicono. Tra l'altro se l'operazione costasse piu di 150e non sarebbe neanche conveniente data la vetusta del motore., prob. Conviene prenderlo usato con i doc in regola.
A proposito e scusate l'OT ma se qualcuno si deve liberare di un motorino da 2 o 3 cv gambo corto ad un prezzo buono, mi contatti pure.
Il vero problema di quel motore è l'abrasione dei dati.
Devi avere almeno due cose: fattura di acquisto e matricola.
Se non hai nessuna delle due, secondo me è game over.
Se invece le hai, vai dai CC e fai denuncia.
Dal 2011 anche una agenzia auto ti fa il rilascio del CDP.
Certo, il fatto di no vedere i numeri sul motore potrebbe indurli a mettersi di traverso; in uqel caso, giocati la carta della Mercury.