Rispondi 
Ammainare la randa convento in poppa
Autore Messaggio
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.504
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #15
RE: Ammainare la randa convento in poppa
(30-06-2015 16:44)utente non attivo Ha scritto:  
(29-06-2015 22:51)bullo Ha scritto:  é una cosa che si fa solo con le regate d'altura. Stai correndo in poppa con vento forte all'aumentare ancora si decide di prendere una o due o tre mani alla randa, non si può orzare altrimenti la barca va stesa sull'acqua perchè troppo invelata.
Ci si mette in poppa piena, si porta il boma quasi in barca, la tecnica consiste nell'ammainare contemporaneamente la drizza, recuperare l'inferitura, e cazzare la borosa altrimenti la randa si appoggia al sartiame e crocette e non viene giù.
Meglio fare tutta la sequenza I°--- II°---III° mano.
Naturalmente ci vuole l'equipaggio, si può fare anche con la borosa unica da soli ma ci vuole tempo in quanto devi mollare la drizza un pò per volta 20/30 cm. e recuperare la borosa, altri 20 cm. e recuperare borosa.
Buon lavoro, la presa dei terzaruoli è un'opppppppinine.-

Se orzi e lasci la scotta randa così com'è, non stendi affatto la barca in acqua, e se hai il lazy bag pronto, basta mollare la drizza e,a seconda dei carrelli che uno monta, la randa viene più o meno facile giù.
Se non hai il bag, molli comunque drizza e, man mano che la superficie si riduce, porti il boma in posizione più comoda per sistemare la randa.
Preferisco più la poppa che la prua al vento per ammainare la randa, è così comodo e silenzioso, non senti quella poverina sbattere per nulla.89

in quanti siete a bordo ad operare quando fate queste manovre e con che vento? Sento parlare di lazy bag quindi immagino contesto crocieristico, io in crociera ci vado con la mia signora e mi ci vedo con 20/25 nodi a fare quello che dici o addirittura preferirlo alla prua al vento...

Un conto è il contesto detto spiegato da Bullo, un conto è ammainare con 10 nodi (che già se c'è un pò di onda che ti fa rollare ha il suo perchè in poppa piena) o 15,20 e più nodi in crociera con equipaggio ridotto.

Può risultare poco piacevole ma se mi ritrovo con ventone di poppa con randa piena, se devo prendere la mano orzo e la prendo e se devo ammainare idem poi con calma, tre quattro zerli e passa tutto... per sistemarla e ripiegarla c'è sempre tempo ma sicuramente gli faccio meno male che ammainarla di poppa... IMHO ovviamente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2015 17:02 da kawua75.)
30-06-2015 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ammainare la randa convento in poppa - kawua75 - 30-06-2015 17:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa dura da issare e ammainare Guido_Elan33 13 2.133 03-10-2023 09:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 15.640 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Ammainare randa in solitario robbi2020 32 4.057 29-03-2023 11:50
Ultimo messaggio: robbi2020
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.415 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Ammainare randa Shamana 59 fisiolaser 13 2.096 13-07-2021 16:41
Ultimo messaggio: albert
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.425 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 18.042 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 5.399 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Mani in poppa sotto spi lord 73 11.080 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Vela da poppa "blooper" lupo planante 7 3.304 25-09-2018 14:55
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)