Da progetto, non è previsto l'arridatoio di prua ergo il terminale a occhio dello strallo è vincolato con vite e dado ad una prolunga/staffa, che ha 3 fori di *regolazione*, sulla landa; un ordine di crocette, più che discreto acquartieramento, tendipaterazzo 4:2:1
Pur con un-a mio avviso corretto-pre tensionamento delle sartie e paterazzo più che ben puntato, lo strallo di prua non è sufficientemente in forza, con conseguente lasco del tutto; non vedo altra via che mollare tutto, scendere di un foro sulla landa di prua, rimettere tutto in forza e vedere come va ma...a parte andar per tentativi, c'è un metodo più rigoroso? mi sfugge qualcosa?
Al di là di rake, etc. vorrei una maggiore rigidità del tutto.
Saluti velici
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2015 10:41 da ilbianconiglio.)
I Forum di Amici della Vela utilizza i cookies per una maggiore esperienza con l'utente. Maggiori Informazioni. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies elencati nella pagina Uso dei Cookies.