Rispondi 
Dare mezzo giro perno bulbo con barca in acqua
Autore Messaggio
mauimaui Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #16
RE: Dare mezzo giro perno bulbo con barca in acqua
(18-07-2015 10:58)capatosta Ha scritto:  ma oltre a una piccola lesione sull'attacco pinna/scafo che altro ha la barca??
se lo spaventate così per una barca tranquilla di 5 anni, cosa suggerite a chi ha una barca un po' tiratina di 30 anni fa??
ciao
capa

Ti racconto una storia: un mio vicino con una barca di circa vent'anni ha fatto fare carena dal cantiere e con la barca sull'invaso hanno notato che la giunzione tra chiglia e scafo piangeva acqua fino al giorno dopo l'alaggio. Questo succede quando il sigillo non tiene più e il tutto si riempie di acqua. Sigillare da fuori non garantisce che dentro sia asciutto. In più si vedeva che un po' di acqua entrava in sentina dai prigionieri della chiglia. Gli hanno raccomandato si togliere la chiglia e fare rifare il sigillo, lui ha preferito sigillare da fuori e andare avanti per un altro anno, "cosa vuoi che sia", diceva, "dopottuto i prigionieri sono di acciaio". L'anno dopo hanno ricontrollato la chiglia con la barca sollevata, spingendola lateralmente c'era un piccolo movimento che era evidenziato dal chiudersi e aprirsi del sigillo intorno alla giunzione. Messa sull'invaso hanno deciso di ritarare i dadi alla giusta coppia. Stretto il primo dado il prigioniero è saltato fuori completamente, si è spaccato. Fatto un altro stessa cosa. Erano tutti corrosi come nelle fotografie dell'articolo che ho postato nel mio messaggio precedente.

Alla fine il danno gli è costato una decina di migliaia di Euro perchè aveva la chiglia in piombo e i prigionieri non erano sostituibili senza rifondere la chiglia. Le chiglie in piombo hanno una struttura interna in acciaio che si estende per la maggior parte del volume ed è immersa nello stampo. Le chiglie in ghisa invece in genere hanno dei prigionieri che sono sostituibili o alternativamente dei bulloni.

Prima di fare lavoroni è meglio controllare se ci sono infiltrazioni di acqua in sentina dai prigionieri della chiglia. Se non ci sono è un buon segno, ma non garantisce che i prigionieri siano asciutti. Se acqua entra dai prigionieri è meglio rifare il sigillo, che comporta rimuovere la chiglia, o vendere la barca!

Tuttavia ho letto che se la chiglia è fissata con dei bulloni invece che dadi e prigionieri, è possibile rimuoverli uno a uno (chiaramente sull'invaso) e se necessario sostituirli, sigillandoli opportunamente dall'interno, così che la rimozione della chiglia non è necessaria anche se ci sono infiltrazioni (che comunque è meglio risigillare anche da fuori).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2015 12:17 da mauimaui.)
18-07-2015 12:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Dare mezzo giro perno bulbo con barca in acqua - mauimaui - 18-07-2015 12:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.021 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 12.714 26-12-2024 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 884 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.157 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.797 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.572 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.455 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.142 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  dove trovare perno cerniera gavoni mk 4 1.432 13-09-2023 21:53
Ultimo messaggio: Juanno
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 4.798 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)