Questa discussione è chiusa  
parere su bulloni bulbo arrugginiti
Autore Messaggio
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #31
RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti
(03-08-2015 14:39)utente non attivo Ha scritto:  
(03-08-2015 09:36)ste.fano Ha scritto:  
(03-08-2015 08:56)utente non attivo Ha scritto:  Ma sbaglio o è stato anche verniciato per nascondere magagne?
Guardando le foto di Luciano53 oltre alla vernice sopra e attorno ai bulloni il resto pare sia simile.
Anche a me pareva riverniciata la sentina di fianco a quella dov'è la ghiotta, ma sembra simile a quella che si intravede dalla foto di Luviano53, entrambe sono verniciate con gelcoat(?) grigio.

Anche la mia jeanneau è pitturata di grigio nella zona di attaccatura/incollatura del controstampo fino al centro, compresa la zona dei prigionieri. Nella tua invece attorno al prigioniero hanno verniciato successivamente prigioniero e qualche centimetro attorno, proprio per nascondere la ruggine.
Se la barca la paghi molto meno del suo valore, i soldi che risparmi ti serviranno per buttare giù il bulbo e sistemare tutto, almeno sai che poi avrai prigionieri nuovi, ma dubito che non dovranno penare per rimettere in sesto tutta i danni che avrà fatto la ruggine.
Io porterei con me il responsabile del cantiere che dovrebbe poi farti il lavoro e farti dire da lui quanto si spenderà per sistemarla, e poi ti regoli.
Guardando poi le foto 18 e 19 di vede una crepa nell'incollaggio del controstampo, credo per una flessione laterale vista la zona, quindi possibile che la barca abbia avuto un incaglio su scogli e ha subito molte flessioni laterali per disincagliarla, o semplicemente è caduta dall'invaso.
Se riesci a scavare nell'attacco tra bulbo e scafo, credo troverai tanta ruggine e acqua
Quoto al 100%,secondo me questa barca ha subito un incaglio o ha urtato qualche scoglio sommerso,quei prigionieri stanno messi proprio male,mai visto tanta ruggine,da rifare tutta la parte bulbo-attacco-carena e non credo sia una cosa da poco,sicuramente è una spesa impegnativa da tenerne conto nella valutazione globale,BV ps-la mia barca ha oltre 30 anni ma i prigionieri con rondelle e dadi rigorosamente acciao inox sono come nuovi e non c'è una goccia d'acqua che penetra,forse il cantiere faceva delle buone barche per questo poi so che è fallito (kelt 8)

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
05-08-2015 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente
Questa discussione è chiusa  


Messaggi in questa discussione
RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - franco53 - 05-08-2015 17:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  parere su prigionieri giulo 12 441 15-05-2024 16:10
Ultimo messaggio: giulo
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 446 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 8.207 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 798 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 1.492 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 1.758 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  parere su aeratori pasticcione 10 955 19-06-2023 15:25
Ultimo messaggio: pasticcione
  bulloni deriva ruggini Nico 7 1.063 01-04-2023 15:26
Ultimo messaggio: Nico
  Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) brubix 17 1.863 11-05-2022 16:52
Ultimo messaggio: Gabriele
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 1.811 07-05-2022 22:35
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)