Rispondi 
bicarbonato e vetroresina
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #23
RE: bicarbonato e vetroresina
(23-05-2015 23:05)doge49 Ha scritto:  Il bicarbonato fa male alla vetroresina, nel senso ... può alterare le caratteristiche fisico-chimiche della vetroresina?
Chi mi ha letto nei gioni scorsi sa che mi si è rovesciata in macchina la tanica della benzina.
Nonostante i numerosi e vari lavaggi il tanfo è rimasto insopportabile fino a quando non ho trovato il suggerimento giusto in un sito per casalinghe: usare il bicarbonato o l'aceto se non entrambi.
Ho spolverato perciò i tappettini dell'impalpabile polvere bianca ed il giorno successivo la puzza è magicamente sparita.
Poichè il precedente proprietario della barca che ho acquistato ha viaggiato con la pompa dell'acqua che perdeva, acqua che naturalmente è finita nell'intercapedine del sandwich lasciando odore di gasolio in barca.
Ora, visti i risultati con la macchina, pensavo di spargere un po' di bicarbonato anche in barca ... non vorrei però che si sciogliesseSmiley4 o rendesse la vetroresina eccessivamente dura e fragile in seguito a qualche lenta reazione chimica.

Credo che si sia capito che l'unica materia che non ho mai amato a scuola fosse la chimica.Smiley4
Doge se hai i passaggi del controstampo sporchi e maleodoranti ti consiglio di allagare la barca con acqua e un buon detergente per sentina, puoi arrivare anche a 5-6 cm sotto i paglioli quindi metti in funzione la pompa di sentina e svuoti.
Chiaramente dopo aver spagliolato tutto.
Una volta svuotata e ripuliti i filtri delle pompe (vedrai cosa viene fuori....) riallaga la barca con acqua pulita e risvuoti, quindi ti vai a fare un ho di bordi di bolina in maniera che l'acqua defluisca tutta al centro e man mano attivi la pompa.

In porto poi asciughi con la pelle e lasci spagliolato per qualche giorno ti torna la barca profumata e pulita
20-08-2015 18:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
bicarbonato e vetroresina - doge49 - 23-05-2015, 23:05
RE: bicarbonato e vetroresina - Maro - 24-05-2015, 00:25
RE: bicarbonato e vetroresina - Mike - 24-05-2015, 12:10
RE: bicarbonato e vetroresina - milko - 29-05-2015, 13:48
RE: bicarbonato e vetroresina - kermit - 20-08-2015 18:04

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 886 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 371 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 876 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.366 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.555 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.427 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 8.927 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 1.269 20-11-2022 12:30
Ultimo messaggio: robycam
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.813 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  riempire i fori allargati nelle viti su vetroresina elmer50 14 3.371 21-12-2021 11:55
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)