26-08-2015, 13:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2015, 13:50 da albert.)
Il nome non è carrello appendice, ma rimorchio tats (trasporto attrezzature turistico sportive) che deve essere omologato per trasporto barche.
Il libretto di circolazione ti serve per l'assicurazione ed in caso di controllo, dunque non puoi autocostruire da zero.
Secondo me ti conviene trovarne uno usato anche da gommone e poi adattarne la sovrastruttura che deve rimanere amovibile (sì bulloni, no saldature tra struttura e telaio): attenzione che il limite di larghezza rimorchiabile è la larghezza dell'auto + 70 cm. con arrotondamento ai 5 cm. superiori (max 2.55 mt.)
Sporgenza barca e/o albero in lunghezza: max 3/10 lunghezza carrello da libretto.
In larghezza max 35 cm per lato rispetto alle luci di ingombro/posizione del carrello.
Se la larghezza del cat è maggiore del risultato, devi fare la struttura inclinata o basculante per rientrare in misura.
Buon lavoro
Il libretto di circolazione ti serve per l'assicurazione ed in caso di controllo, dunque non puoi autocostruire da zero.
Secondo me ti conviene trovarne uno usato anche da gommone e poi adattarne la sovrastruttura che deve rimanere amovibile (sì bulloni, no saldature tra struttura e telaio): attenzione che il limite di larghezza rimorchiabile è la larghezza dell'auto + 70 cm. con arrotondamento ai 5 cm. superiori (max 2.55 mt.)
Sporgenza barca e/o albero in lunghezza: max 3/10 lunghezza carrello da libretto.
In larghezza max 35 cm per lato rispetto alle luci di ingombro/posizione del carrello.
Se la larghezza del cat è maggiore del risultato, devi fare la struttura inclinata o basculante per rientrare in misura.
Buon lavoro
