(10-09-2015 21:59)ZK Ha scritto: di tuning guide per il b25 ce ne sono una esagerazione, ho fatto un giro per vedere se c'era una foto della mastra, non ne ho trovate.
Ti ringrazio dell'impegno. In questa fase rispetto alla nuova barca sono in una condizione di semplice sopravvivenza per cui non penso assolutamente alle finezze.
Devo prendere solo confidenza con una barca che sbanda il doppio del normale, che di poppa scivola da tutte le parti eccetera eccetera.
Quindi non penso di fare degli affinamenti delle attrezzature ma semplicemente di conservare quei setting che finora non hanno dato pessimi risultati.
Proprio oggi sono riuscito ad andare a vedere la barca e allego un'altra fotografia (se mi ricordo come si fa). Ho cambiato completamente idea sulla procedura di bloccaggio dell'albero nella mastra.
Penso ora di foderare come prima cosa l'albero e la coperta più vicino all'albero e la parte interna dell'anello metallico che definisce la mastra con una plastica sottile abbastanza elastica, tipo qlla per alimenti.
Riempirei di epossidica la sacca sottile che si crea tutto intorno all'albero per la parte anteriore della mastra. A questo punto ho registrato la sagoma dell'attuale posizione dell'albero. Non riuscirò a riempire tutto ma ora c'è il vuoto assoluto, meglio farei.
Successivamente dovrei prima togliere le zeppe e foderare la parte posteriore dell'albero, della mastra e dell'anello metallico. A qsto punto sostituirei le zeppe con qualcosa che tenga l'albero nella posizione attuale ma che sia meno ingombrante delle zeppe stesse. Verso altra epossidica e blocco anche il posteriore.
Ci vogliono manine d'oro ma dovrei cmq avere un qlcosa di più affidabile dell'attuale.
ciao
capa