(16-09-2015 17:39)lfabio Ha scritto: Tatone, non credo che funzioni solo cosi.
Ovvero: la drizza e' piu rigida. Ergo non si allunga. Ergo il carico di picco se lo prende il resto dell' equipaggiamento anziche' la costante elastica della drizza. Succede qualcosa? Dipende.
Ma non e' che 'non cambi nulla'.
Non capisco cosa tu voglia dire.
Se la drizza non si allunga (prova immaginare il caso limite di allungamento =0) la vela non si deforma e il carico che trasferisce alla drizza è quello minimo possibile.
Se viceversa la drizza si allunga, la vela aumenta la sua profondità (fa "sacco", aumenta il grasso che si sposta verso poppa), sviluppa più potenza a pari vento che si traduce in maggior carico su drizze e scotte. La conseguenza (e la prova) è che la barca sbanda di più, così facendo aumentando anche il carico su sartie, lande e albero...