Rispondi 
Attrezzatura e punto scotta Jeanneau 349
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #29
RE: Attrezzatura e punto scotta Jeanneau 349
(23-09-2015 22:53)fabiodronero Ha scritto:  Quest' ultima risposta non mi convince....no bimini, ruote e trasti in mezzo al pozzetto, abitabilità esterna minore, accesso al mare più difficile.
Non sto dicendo di eliminare le regolazioni, ma di avere gli spazi esterni ben sfruttabili per la crociera e mantenere opera viva, appendici e piano velico di un mezzo performante.
http://www.dufour-yachts.com/en/yachts/g...350/videos
http://www.dufour-yachts.com/en/yachts/g...310/videos
Anche queste sono senza paterazzo (si prestano ad una square), in più c'è anche l'opzione chiglia retrattile che da noi (alto Adriatico) non guasterebbe.
Il progetto è dello Studio Felci, quindi anche le performances sarebbero assicurate.
Comunque, anche a me, dato che non sono più giovincello e la barca la porto da solo, piacciono le comodità sia in navigazione che in porto o baia.
Il bimini, in crociera, per me è indispensabile, non sopporto più di rimanere al sole per ore e ore, anche perché sono convinto che il sole non è più quello di una volta; però c'è bimini e bimini.....
Se ti piace una regolazione continua delle vele, trovo difficile effettuarla con un bimini fisso a tutto pozzetto, anche se per ovviare alla mancanza di visuale c'è qualche tentativo di finestratura; molto meglio un bimini che copre la parte poppiera del timoniere e lascia una completa panoramica sulle due vele. Questo in navigazione, quando sei fermo ti attacchi con una cerniera sulla parte anteriore del bimini con un telo che copre il pozzetto e oltre, che termina con una tasca dove infilare una stecca che ti permette di tenere il tutto bello teso attaccato alle sartie alte.
Con questo sistema naturalmente posso concedermi tutte le regolazioni del caso, senza privarmi del trasto a poppa.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2015 10:50 da einstein.)
24-09-2015 09:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Attrezzatura e punto scotta Jeanneau 349 - einstein - 24-09-2015 09:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 2.550 31-07-2025 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 953 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 929 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 1.127 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.038 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 2.079 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 505 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.526 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.526 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.748 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)