Rispondi 
Trinchetta e mezzana: non si vira !
Autore Messaggio
davebox70 Offline
Amico del forum

Messaggi: 380
Registrato: Jul 2013 Online
Messaggio: #81
RE: Trinchetta e mezzana: non si vira !
(25-09-2015 18:26)rob Ha scritto:  
(25-09-2015 17:18)davebox70 Ha scritto:  Il fiocco è davanti al centro di carena, quindi dovrebbe avere l'effetto di allontanare la prua dal vento, perchè un fiocco più grande e potente favorisce la virata?
Smiley33

è una delle favolette che ogni tanto si vedono sui manuali di vela: disegnino della barca di profilo, centro velico e centro di carena, se il CV è davanti al Centro di carena la barca tende a poggiare, viceversa orza, quando sono uno sull'altro la barca è equilibrata.

Sarebbe vero se si vivesse in un mondo a due dimensioni ma guarda caso ce n'è una terza Smiley4 l'equilibrio (o la tendenza orziera/poggiera) lo si trova in tre dimensioni, quindi si deve anche considerare il terzo asse, spazialmente pensa allo sbandamento.
Semplificando molto per cercare di far visualizzare (quindi tagliando corto le componenti delle varie forze): immagina di guardare la barca dall'alto, hai la barca sotto di te e l'albero sbandato sottovento: la resistenza dell'acqua sarà applicata in qualche punto sulla barca sotto di te, la spinta delle vele viceversa sarà applicata verso l'avanti ma di lato, sottovento. Immagina uno che voglia trainare una barca sbandata tirandola dalle crocette: la barca chiaro non va diritta ma ruota, stesso effetto l'interazione vele/scafo.
Quindi con buona pace dei manualetti, quando si disegna una barca "normale" la posizione geometrica del centro velico è sempre a pruavia della posizione geometrica del centro di carena (parlo di geometrica perché poi nella realtà i centri di applicazione delle forze sono vagabondi e si spostano). Da un lato il CE a prua del CLR sul piano verticale tenderebbe a far poggiare, pero' lo sbandamento lo sposta sottovento fornendo una componente opposta che rieqluilibra la barca.

Un fiocco grosso puo' sviluppare una forza sbandante sufficiente a spostare il suo centro velico sottovento, riducendone notevolmente la tendenza poggiera. Coi fiocchi piccoli basta aumentare il vento, ci sono barche che con una tormentina (e un vento della madonna) riescono anche ad essere equilibrate Smile

bv

Caspita, manco a questo avevo mai pensato!
In questa discussione sto imparando un sacco di cose.
Lo sbandamento sposta sottovento il centro velico rispetto a quello di carena, quindi si crea una leva che tende a far orzare la barca.
Quindi e questo uno dei motivi per cui uno sbandamento eccessivo porta alla straorza?
Oltre alla perdita di portanza del timone.
25-09-2015 19:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Trinchetta e mezzana: non si vira ! - davebox70 - 25-09-2015 19:06

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 57.639 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 644 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 744 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Crocette albero di mezzana Benzaiten 9 1.110 18-09-2024 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Trinchetta bomata redstar 2 813 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.770 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 2.268 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.228 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  mousse-plastivela e vela di trinchetta andros 34 10.969 09-01-2023 08:07
Ultimo messaggio: bullo
  Avvolgifiocco trinchetta Massimo vr 13 2.430 29-12-2022 13:06
Ultimo messaggio: santicuti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)