RE: Nuova elica Ewol Hi Dar
Non si tratta di accettare o meno la tua scelta, ognuno è libero di fare quello che meglio crede.
Sto esprimendo quello che penso dopo aver letto mille pagine e ascoltato 100 opinioni, son fatto cosi....prima di fare un qualsiasi acquisto, cerco di trovare quante più informazioni possibili, e l'unica volta che non l'ho fatto, mi son ritrovato con un albero inqualificabile.
Io sono imparziale, ho sempre detto con trasparenza quello che penso e di cui sono convinto. E sono convinto innanzitutto che l'elica perfetta non esiste, esiste però l'elica migliore per le proprie esigenze.
Le mie esigenze differiscono innanzitutto dalle tue, come già detto.
La ewol sulla mia barca, che ha un rapporto peso/lunghezza galleggiamento non troppo scadente, mi fa andare la barca meglio della 3 pale fisse originale che avevo, incredibilmente non ci sono più vibrazioni e l'accelerazione, la spinta e la velocità sono migliorate o equiparate, un miracolo per essere un'elica a pale piatte.
Su barche molto pesanti, le pale piatte delle vecchie eliche fanno davvero ridere, c'è gente che fa un nodo in meno anche con calma piatta, la nuova ewol ha fatto passi da gigante, riducendo il gap in confronto alle eliche con pale elicoidali, che spingeranno sempre di più di una ewol...di poco, ma sempre di più, ma sempre se hanno un Dar soddisfacente. E la nuova Ewol ora ha un Dar davvero notevole, e si sente! Per questo dò merito a Nessuno38 che ha scassato i maroni con sta storia del dar, ma ora ne comprendo il motivo.
Se penso che con un'elica a passo fisso difficilmente riuscirei a indovinare il giusto passo, con tutte le conseguenze del caso, penso che il gioco non vale la candela, questo non è da sottovalutare.
Tornando all'autoprop, per l'ultima volta, perché davvero sembra che voglia fare per forza cattiva pubblicità a Stefano, l'importatore, e non mi sembra il caso, perché non mi ha fatto nulla di male:
metto da parte i danni che può fare al motore, metto da parte il problema delle vibrazioni, diciamo che sono mie sensazioni personali, metto da parte che sui forum trovi mille opinioni positive e altrettante negative su quest'elica; non la preferisco alla Ewol perché è difficile da smontare in acqua (ho la coppercoat, la barca cercherò di non alarla per un po'di anni, ma la manutenzione dell'elica, ogni 2 anni, va fatta (antivegetativa e ingrassaggio)), frena la barca meno di tutte le eliche quando inverti il senso di marcia, se ho esigenze di passo da modificare per un qualsiasi motivo, non ho possibilità di intervento, il materiale impiegato da Ewol è indubbiamente più resistente, a vela la Ewol ha indubbiamente meno resistenze, ad alte velocità le pale libere dell'autoprop iniziano a destabilizzarsi e ad aprirsi, rischiando di far girare l'asse nonostante la marcia inserita (ricordo di aver letto che per ovviare a questo problema, Brunton consigliava un freno meccanico sull'asse, soluzione impossibile tra l'altro se si monta il saildrive), immagina cosa succede se la monti su un mumm che fa 15 nodi....
Dai, ora basta, altrimenti non ne usciamo più vivi, sto sembrando eccessivamente di parte, e non mi piace
Nel dubbio....poggio e accelero!
|