(03-10-2015 08:56)Moody Ha scritto: Sono certificati sia per la portata che per il carico di rottura. Per esempio, quelli che ho comprato io, per catena da 8, hanno un carico di lavoro di 2000kg e di rottura di 8000.
si' dipende dal tipo di uso "legale", mi sembra che per il sollevamento sia richiesto un coefficiente di sicurezza di 6 (?) per altri usi basta 4 o 5, quindi magari per un 8k a rottura il carico di lavoro "legale" puo' essere fra 1.3k e 2k
Citazione:Ne vanno messi due come per i grilli a cetra che uso adesso per attaccare l'ancora alla catena?
Siccome a me l'ancora non si raddrizza se non vado io a convincerla, stavo pensando al giunto Kong + grillo o coso di Rob...
io ne ho uno solo. In genere si mettono due grilli perché i bordi della cetra non passano dall'anello di catena, con quel connettore sopra rosso o giallo il vantaggio è che passa benissimo dentro la catena. Se ci inserisci anche lo snodo girella Kong, controlla che il tutto non diventi troppo lungo, nel senso che con l'ancora su ci sia ancora catena sul verricello e non ci arrivi il giunto senno' è una scocciatura.
bv
ps altra cosa: quell'arnese è abbastanza "definitivo", nel senso se uno è abituato a cambiare ancora sulla stessa linea di ancoraggio non è per nulla pratico (lo si toglie a martellate), viceversa è un ottimo antifurto